La corte sportiva di appello della Fisr accoglie il ricorso del Cp: tolte le quattro giornate di squalifica ma nessuna ripetizione

La corte sportiva di appello della Fisr, riunitasi mercoledì 24 Maggio, ha accolto il ricorso presentato dal Circolo Pattinatori Grosseto, nella persona del presidente Stefano Osti, contro la decisione del giudice sportivo nazionale in merito alla squalifica di 4 giornate e all’ammenda 450 euro comminate al giocatore Gaston Alberto De Oro Marinaro al termine di gara3 di semifinale scudetto del 17 maggio 2023 disputata a Trissino. Il Gus, infatti, a seguito di una segnalazione del settore tecnico aveva utilizzato la prova tv per sanzionare un contatto di gioco tra il giocatore italoargentino dell’Edilfox e il capitano dei veneti, dopo che l’arbitro Marco Rondina non aveva rilevato falli da parte del grossetano.
La Corte Sportiva di Appello della Fisr, composta dagli avvocati Enrico Valentini, Augusto Di Marziantonio e Gianluca Simeoni,
ha però completamente annullato le quattro giornate di squalifica e l’ammenda, accogliendo quindi in toto il ricorso presentato dall’avvocato Lorenzo Maestrini per conto del club maremmano, «Considerata la documentazione in atti ed in particolare le foto ed il video
dell’azione di gioco de qua; considerato che l’arbitro della gara, che appare ben posizionato, ha potuto vedere e valutare la condotta in esame giudicandola non fallosa, che l’applicazione della sanzione in oggetto, a seguito di successivo esame video, costituirebbe di fatto una revisione del giudizio arbitrale non consentita dalla normativa specifica».
Una decisione accolta con una certa amarezza e rabbia dall’entourage che s’è visto togliere ingiustamente dal campo uno dei giocatori migliori, che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara4, risolta dal Trissino ai rigori. E purtroppo non si può chiedere la ripetizione di una gara già omologata.


«Siamo caduti in questa sfortunata situazione – commenta il presidente Stefano Osti – per eccessivo zelo del settore tecnico, c’è stata una valutazione errata da parte del giudice sportivo, sconfessato dalla corte sportiva d’appello. Nessuno può dire come sarebbe andata a finire con De Oro in campo, ma è ingiusto quello che è accaduto. A questo si aggiunge l’amarezza per l’inammissibilità di un eventuale ulteriore ricorso perché sarebbe improcedibile qualsiasi ulteriore azione. In ogni caso giustizia è stata fatta ed il caso che ci ha visto nostro malgrado protagonisti sarà oggetto di ampia discussione e confronto nelle sedi federali competenti per evitare, in futuro, che accadono episodi come quelli occorsi in nostro danno».
«L’errore in cui è in corso il Giudice Sportivo è stato generato da una segnalazione al settore tecnico il quale ha inviato un estratto del video della gara tra il Trissino ed il Grosseto al Giudice Sportivo ai sensi del Comunicato 053 del 04/01/2023 che prevede la possibilità di introdurre la Prova Tv per atti di violenza o gravemente antisportivi commessi, tra i vari, da tesserati nei confronti di altri tesserati non ravvisati dagli arbitri – spiega l’avvocato Lorenzo Maestrini – Nel nostro caso, invece, l’arbitro, che era molto vicino all’azione contestata, ha valutato la condotta del giocatore del Grosseto in diretta ritenendola non meritevole di alcuna sanzione. La prova tv, infatti, e questa è la ratio dello strumento probatorio così come pensato dal legislatore sportivo, deve essere utilizzata dalla giustizia sportiva per andare a colmare, tra le varie, una mancanza dell’arbitro qualora questi non veda un episodio o, comunque, quando tale episodio sfugga alla sfera di controllo dello stesso direttore di gara; in altre parole, non si può ricorrere alla Prova Tv allorquando l’arbitro ha già delibato sul punto assumendo una decisione ben precisa.
Ritengo, quindi, che la decisione della Corte Sportiva di Appello sia chiarissima sul punto e che abbia fatto definitiva chiarezza e giustizia. Purtroppo, non si può chiedere la ripetizione per una gara già omologata, ma, sicuramente, la decisione dell’Organo di seconde cure sarà destinata a fare giurisprudenza».
«Vorrei ringraziare l’avvocato Lorenzo Maestrini – conclude il presidente Stefano Osti – per l’ottimo lavoro effettuato e per permettere al nostro giocatore di essere in campo dalla prima di campionato».

Il presidente Stefano Osti

Il Circolo Pattinatori pensa a gara4, due pullman di tifosi per mettere a segno un’altra impresa

Il Circolo Pattinatori Grosseto, dopo aver messo a segno un’impresa fantastica sulla pista di Trissino imponendosi per 8-6 (ai supplementari) della semifinale scudetto, pensa immediatamente a gara4,  in programma sabato alle 20,45 al Capannino, mette a disposizione gratuitamente dei tifosi altri due pullman per seguire i biancorossi. Gli autobus partiranno sabato alle 19.30 dal centro sportivo di via Mercurio, lato via dell’Oro per raggiungere la città del gol. I biglietti per la partita saranno messi in vendita a 10 € con la riduzione a cinque euro per i ragazzi dai nove ai 14 anni. Per informazioni contattare la società, tel. 338 549 0777, email: asdcpgrosseto1951@gmail.com 

L’Edilfox crolla nel secondo tempo sotto i colpi dello stratosferico attacco del Trissino (10-3)

Gara 2 semifinali, Trissino-Edilfox Grosseto 10-3 (p.t. 2-1)

TRISSINO: Zampoli, Bovo; Malagoli, Cocco, Schiavo, Pinto, Galbas, Mendez, Gavioli, Ipinazar. All. Alessandro Bertolucci.

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Michele Achilli

ARBITRI: Filippo Fronte e Andrea Davoli.

RETI:  nel p.t. 7’11 Saavedra, 14’14 Mendez, 19’54 Galbas; nel s.t. 0’46 Pinto, 4’28 Malagoli (rig.), 5’55 Mendez, 7’37 Gavioli, 9’26 Malagoli, 16’36 Mount, 17’34 Pinto, 17’50 Pinto, 19’52 Mount, 24’08 Mendez.

NOTE: espulsione definitiva Cocco al 5’01 p.t.; espulsione temporanea Pinto 4’30 p.t., Mount 4’35, Saavedra 5’32 s.t.. Tiri diretti Saavedra 0/1, Mount 0/1, Mendez 0/1, Malagoli 1/2, Gavioli 1/1.

Il Circolo Pattinatori Edilfox s’arrende nel secondo tempo a Trissino, in gara2 della semifinale scudetto, dopo aver disputato un grandissimo inizio di primo tempo, nel quale ha messo in difficoltà i campioni con un gioco aggressivo, un momento che è stato capitalizzato con una rete di capitan Saavedra. Ferita nell’orgoglio, però la formazione di Alessandro Bertolucci ha cambiato marcia e disputando una delle più belle partite dell’anno ha ribaltato la situazione nel primo tempo e ha travolto i ragazzi di Michele Achilli, complice una rete inaspettata e per certi versi fortunata nel primo minuti della ripresa. Quella rete ha fatto perdere le certezze al Cp, che non è più rientrato in partita, subendo così la seconda sconfitta nella serie.

Il Grosseto è partito a tutto gas e con azioni bellissime ha chiamato più volte al lavoro il portiere pratese Zampoli, con Saavedra e Mount.  Nel giro di pochi secondi gli arbitri estraggono due volte il cartellino per punire i falli locali. Al 5’  sul blu a Pinto, Zampoli ribatte per due volte i tentativi di Saavedra dal dischetto. 

Al 5’ i direttori di gara puniscono con il rosso Giulio Cocco (salterà gara3 per squalifica) per un brutto fallo, una steccata, a “Tonchi” De Oro. Zampoli fa però un miracolo sul tiro diretto di Mount. In superiorità numerica il Grosseto cinge d’assedio l’area del Trissino, che va in chiara difficoltà. Il portiere si salva sui tiri di Saavedra e Mount, ma nulla può sull’incursione del capitano Saavedra che porta il Grosseto in vantaggio all’8’.

Il Trissino aumenta immediatamente la pressione. Menichetti si salva su Ipinazar da campione, mentre il gran tiro di Malagoli va a colpire la traversa. Il Grosseto viene costretto a rimanere nella propria area e agisce in contropiede e Zampoli compie un miracolo con il pattino su De Oro lanciato da solo in area. Ipinazar viene fermato da Menichetti. Al 15’ una triangolazione mette in condizione Mendez per segnare il pareggio. A 5’ dalla fine un tiro di Galbas viene deviato in rete da Mount. Il Trissino trova il 3-1 dopo nemmeno un minuto con Pinto: il capitano veneto tira su Menichetti, il quale respinge ma non riesce allontanare e il giocatore locale raccoglie e mette in rete. Al 5’ il Trissino usufruisce di due rigori nel giro di dieci secondi, Menichetti ferma quello di Mendez, ma non può sulla conclusione di Malagoli che la infila al sette. Al 6’ Mendez ruba palla a De Oro e firma il 5-1. La gara si chiude definitivamente all’8’ con il bel tiro diretto di Gavioli. Prima della fine arriva anche il missile di Malagoli per il 7-1. Il Cp trova il secondo gol con Mount, servito ottimamente da Cabella, ma Joao Pinto rimane il grande protagonista, firma altre due reti e porta i suoi sul 9-2 Mount, con una deviazione di Schiavo, trova il  9-3, a Mendez chiude in doppia cifra. Un punteggio troppo pesante per un Cp adesso con le spalle al muro e costretto a vincere mercoledì a Trissino.

Nell’altra semifinale Forte dei Marmi ha vinto a Lodi per 4-1 e si è portato sul 2-0. Mercoledì gara3

Edilfox domenica a Trissino per riaprire subito la semifinale scudetto

Si trasferisce in Veneto la semifinale scudetto tra Trissino e Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto. Domenica pomeriggio alle 18 (diretta streaming sul canale Youtube della Fisr) i ragazzi di Michele Achilli, renderanno la visita ai campioni d’Italia, con l’obiettivo di provare a rimettere in parità la serie.

Si riparte dal 3-1 in gara1 a Follonica per il quintetto di Alessandro Bertolucci,  maturato al termine di una partita bellissima, giocata praticamente alla pari dalle due formazioni che si è sbloccata solamente all’inizio del secondo tempo con un gol in contropiede della stella Giulio Cocco.

 L’Edilfox ha cercato con grande insistenza la via della rete ma ha trovato sulla sua strada un portiere insuperabile come Stefano Zampoli (il gol di Mount ha interrotto l’imbattibilità che durava da 147 minuti) e un gruppo di giocatori di gran classe che dopo aver sofferto la vivacità dei biancorossi è riuscito a colpire al momento giusto, sfruttando le poche concessioni della difesa grossetana.

«Già il fatto che la gara sia stata sullo 0-0 per quasi 30 minuti – dice Michele  Achilli – dimostra la valenza della nostra partita. fino alla rete di Cocco i protagonisti sono stati i due portieri, con Menichetti sempre attento e pronto. Sono contento a metà: abbiamo subito solo due reti, perché la terza è arrivata quando cercavamo il 2-2 con cinque uomini, dall’attacco più esplosivo d’Italia, mi rende felice per la qualità del gioco ma mi rattrista per il fatto che potevamo in diverse occasioni portare la partita ai tempi supplementari».

«Questa sconfitta – aggiunge Achilli – non ci deve però scoraggiare, ma anzi stimolare per cercare di fare bene nelle due partite che avremo a Trissino, cercando almeno un successo che ci possa portare di fronte al nostro straordinario pubblico sabato prossimo in gara4».

 La serie tra Trissino e Grosseto prevede infatti la disputa di gara3 mercoledì prossimo sempre in Veneto e se il biancorossi dovessero vincere una delle due partite potrebbero cercare di rimettere la serie in parità nuovamente alla pista Armeni fra una settimana, sapendo di poter contare almeno sulle 700 persone che hanno seguito i ragazzi in riva al golfo

Franchi è apparso completamente recuperato per cui il Grosseto si presenterà in pista con Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Cabella, Franchi.

Il programma delle semifinali. Gara1: Forte dei Marmi-Lodi 5-1;  Grosseto-Trissino 1-3. Gara2: sabato alle 20,45 a Lodi, domenica alle 18 a Trissino. Gara3: 17 maggio a Trissino e Lodi; ev. gara4 20 maggio a Grosseto (Follonica) e Forte; ev. gara 5 a Trissino e Lodi.

Doccia fredda per gli sportivi: la semifinale con il Trissino si giocherà al Capannino. L’on. Rossi: «Saremo vicini al presidente Osti»

La Federazione sport rotellistici raffredda il grande entusiasmo dell’Edilfox dopo l’entusiasmante vittoria casalinga contro il Sarzana: la semifinale contro il Trissino si dovrà disputare sul neutro di Follonica. 

Il Circolo Pattinatori, dopo che la giunta comunale ha approvato approvato lo studio di fattibilità economica e tecnica di un progetto da 3.340.000 euro, preparato dall’architetto Fabrizio Casini, per la costruzione di nuovo Palasport accanto alla tensostruttura di via Mercurio, ha ricevuto una deroga dalla Federazione sport rotellistici, fino al 30 giugno 2025, per utilizzare il proprio impianto di gioco per le gare di serie A1; una deroga che non vale però per semifinali e finali, nelle quali serve una capienza di 1.000 e 1.200 posti a sedere. L’impianto invece, può ospitare al massimo 370 persone e nelle ultime settimane si è rivelato insufficiente.

E così i tifosi dovranno spostarsi al Capannino di Follonica per seguire le gesta dei loro beniamini. 

«Il Comune ha detto che non ci sono le risorse per un progetto di quel costo – sottolinea Osti – Di conseguenza dobbiamo trovare altre strade per essere in grado di avere un impianto a norma per il 1° luglio 2025. Nel corso del colloquio con l’onorevole Fabrizio Rossi è venuta fuori l’ipotesi di una ristrutturazione dell’attuale impianto per raggiungere la capienza richiesta. La spesa, a prima vista, è sostenibile per l’amministrazione comunale che,  in momento in cui lo sport delle rotelle è tornato ad essere di gran moda. ci deve stare vicino e far sì che la società possa continuare a migliorare i suoi risultati. Da parte nostra, dopo aver investito già 700.000 per ammodernare il centro in concessione, ci impegniamo a preparare un progetto di ristrutturazione,  con il quale magari poter accedere a bandi di finanziamento, ma chiediamo un chiaro impegno da parte dell’amministrazione comunale per un’opera ormai improcrastinabile».

«Purtroppo è una carenza che abbiamo e alla quale dobbiamo mettere mano assolutamente – risponde l’onorevole Fabrizio Rossi, assessore allo sport del Comune di Grosseto – Già lo faremo con il prossimo piano operativo dove verrà inserito un progetto di ristrutturazione dell’impianto esistente in via Mercurio. Cercheremo di aumentare la capienza con le risorse che abbiamo, per dare la possibilità al Circolo Pattinatori di disputare il campionato di serie A1 senza deroghe da parte della Federazione. Il Cp Grosseto è un’eccellenza sportiva della nostra città e va salvaguardata al massimo».

Prima dell’impianto, c’è da pensare alla trasferta a Follonica: «Valuteremo in questi giorni insieme alla giunta – dice l’onorevole Rossi – di dare una mano alla società dal punto di vista economico perché l’impianto di Follonica ha un costo che dovrà essere onorato. Saremo vicini al presidente Osti».

Trasferta terribile per l’Hobbystore sul campo della capolista Giovinazzo nella quindicesima di serie A2

Trasferta terribile per il Circolo Pattinatori Hobbystore, impegnato sabato pomeriggio alle 20 sulla pista dell’Indeco Giovinazzo nella quindicesima giornata del campionato di serie A2. I ragazzi di Fabio Bellan, ultimi nella classifica del girone B con otto punti, hanno a disposizione quattro giornate per recuperare le quattro lunghezze che li dividono  dall’Acea Follonica, che ha tra l’altro gli scontri diretti favorevoli,

La salvezza è l’obiettivo che si è posta la società per far proseguire il percorso di crescita dei più giovani. A un mese dalla conclusione della stagione il gruppo, capitanato da Riccardo Salvadori, bomber della squadra con 15 reti e esempio da seguire per i più giovani, deve dunque fare fronte comune, mostrare il senso di appartenenza e fare sacrifici per salvare la stagione.

Prima di effettuare la trasferta più lunga dell’anno,  Bellan deve sciogliere alcune riserve, cercare fino all’ultimo di recuperare giocatori in dubbio, in modo da mettere in campo la migliore formazione possibile,  che possa cercare di ripetere il risultato dell’andata. Alla Mario Parri è finita 5-5, grazie alla rete di Nerozzi, anche se l’Hobbystore recrimina ancora per essere riuscito a conservare il vantaggio per 4-3. A 200 minuti dalla fine del campionato, i grossetani dovranno sfruttare ogni occasione, a cominciare da sabato pomeriggio.

Il programma della 15ª giornata: sabato Blue Factor Castiglione-Pumas Viareggio, Indeco Giovinazzo-Hobbystore Grosseto, Rotellistica Camaiore-Acea Follonica; domenica Gamma Sarzana-Campolongo Salerno, Forte dei Marmi-Matera.

La classifica: Giovinazzo 36; Castiglione 31; Pumas Viareggio 28; Gamma Sarzana 20; Forte dei Marmi 19; Rotellistica Camaiore 17; Matera e Salerno 13; Acea Follonica 12; Hobbystore Grosseto 8. 

L’onorevole Fabrizio Rossi al Circolo Pattinatori: «Siete il vanto dello sport grossetano»

L’onorevole Fabrizio Rossi, assessore allo sport del Comune di Grosseto, ha ricevuto, all’assessorato in via Sonnino, una delegazione dei Circolo Pattinatori, formata dal presidente Stefano Osti, dal capitano Pablo Saavedra e dal consigliere Giorgio Giusti. Obiettivo presentare i playoff che scattano mercoledì e parlano del nuovo impianto, anche alla luce delle criticità evidenziate in termini di capienza evidenziate durante il derby con il Galileo Follonica.

«In questo momento si può parlare legittimamente di hockey mania – ha detto l’onorevole Fabrizio Rossi – perché il Circolo Pattinatori è la squadra più in alto dello sport grossetano, visto che il baseball è iniziato da poco. Per noi è un vanto e anche a nome dell’amministrazione comunale che rappresento faccio un grosso in bocca al lungo alla squadra grossetana. La grande affluenza registrata con il Follonica ha mostrato dei limiti nell’impianto esistente.  Cerchiamo di arrivare a un progetto degno di un palasport che ospiterà anche l’hockey. Noi ci stiamo lavorando, ci avevamo lavorato a suo tempo quando c’erano bandi del pnrr, ma non c’erano le condizioni per avere neppure la metà del finanziamento. Ci hanno chiesto nove milioni di euro senza considerare  le opere di urbanizzazione esterna, che incidono per almeno un paio di milioni»

«Siamo pronti per questi playoff  – ha aggiunto il presidente Stefano Osti, prima dello scambio di doni – Sulla carta è un avversario abbordabile, ma io sono certo che a Sarzana dicono: “Sulla carta è un avversario abbordabile”. Sono partite senza un domani, senza pareggi, ma con supplementari e rigori se non ci sono squadre avanti al 50’. Sotto l’aspetto economico mi farebbe piacere fare la bella, perché facciamo due incassi. Mi piacerebbe per una volta tralasciare questo aspetto e chiudere sul 2-0».

Il grande cuore dell’Edilfox colpisce ancora: Follonica rimontato dal 2-5 al 5-5 che vale almeno il 5° posto

Edilfox Grosseto-Galileo Follonica 5-5

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Michele Achilli.

GALILEO FOLLONICA: Barozzi, Irace; Bracali, Davide Banini, Federico Pagnini, Marco Pagnini, Francesco Banini, Bonarelli, Cancela, Montigel. All. Sergio Silva.

ARBITRI: Ulderico Barbarisi e Massimiliano Carmazzi.

RETI: nel p.t. 14’51 Davide Banini; nel s.t. 0’39 Cancela, 12’15 Cancela, 13’50 De Oro (rig.), 16’45 Cancela, 17’31 Saavedra, 18’ Montigel, 19’37 Rodriguez, 22’11 Franchi, 23’15 Saavedra

NOTE: espulsione temporanea (2’) Cabella, Nacevich

Il grande cuore del Circolo Pattinatori Edilfox mette a segno un’altra sensazionale impresa: uscire con un pareggio (5-5) nel derby con il Galileo Follonica, dopo essersi trovato sotto di tre reti a nemmeno cinque minuti e mezzo dalla finale. I ragazzi di Michele Achilli hanno messo a segno di una rimonta che ha fatto impazzire il pubblico presente nella pista Mario Parri di via Mercurio. Il maltempo non ha scoraggiato i tifosi delle due grossetane a uscire di squadra, al punto che i cancelli del centro sportivo sono stati chiusi prima dell’inizio dell’atteso incontro. Chi è riuscito a trovare il biglietto ha assistito a un incontro bellissimo, con un finale vietato ai deboli di cuore, che consente ai biancorossi di chiudere davanti al Follonica (era successo solo nel 1975) e di poter ancora sperare in un quarto posto che garantirebbe le gare decisive dei quarti di finale in casa.

Il Grosseto ha iniziato la gara con i cugini a spron battuto: Tonchi e Franchi chiamano al lavoro Barozzi nel giro di un minuto, ma quello più difficile lo compie sul tiro da lontano di Rodriguez al 5’, mentre Menichetti ribatte il tiro di Federico Pagnini. All’11’ Mount si libera bene in area ma spara alto. Al 14’ Saavedra si gira in area ma trova davanti il portiere del Galileo. Qualche istante dopo è attento Menichetti sulla conclusione di Davide Banini. Al 15’ Davide Banini sblocca il risultato con un gran tiro dalla sinistra, sul servizio di Cancela. Il Grosseto, per cercare di rimettere le cose al posto, preme sull’acceleratore ma la difesa azzurra fa buona guardia e concede solo un bel tiro a Rodriguez, sul quale si salva Barozzi. Al 20’ il guantone del numero uno del golfo ferma il missile di Paghi.

A 4’25 per un fallo di Paghi il Follonica usufruisce di una punizione di prima. Menichetti  però sventa da campione iol tentat. Trenta secondi dopo il Grosseto trova il pareggio su una splendida combinazione Saavedra-Franchi, ma gli arbitri annullano per  una stecca altra del giocatore biancorosso. La partita si riscalda, ogni contatto provoca proteste, come il pubblico sugli spalti. Negli ultimi tre minuti l’Edilfox va vicina al pareggio con Franchi, servito da Saavedra, ma la retroguardia non si fa sorprendere. 

A 16 secondi dalla fine del primo tempo Pablo Saavedra non  riesce a sfruttare una punizione di prima per andare al riposo in parità, per il decimo fallo di squadra del Galileo. Il Follonica parte forte nella ripresa: dopo appena 39 secondi Cancela supera Menichetti con un tiro dalla destra, sull’assist di Davide Banini. Cancela al 3’ ha nella stecca la pallina per il 3-0, ma la punizione di prima finisce due volte a lato.

Al 4’ è invece il gambale di Barozzi a negare la rete a Gaston De Oro su rigore. Il decimo fallo dell’Edilfox dopo 7 minuti e mezzo porta Davide Banini sul dischetto per una punizione di prima: il giocatore follonichese mette a lato. Al 13’ il Follonica dà l’impressione di poter chiudere il match con una punizione di prima di Pablo Cancela, concessa per un fallo di Cabella, sanzionato con un cartellino. Un rigore di “Tonchi” De Oro riaccende le speranze biancorosse. A 8’15 dalla fine arriva anche il quarto centro della squadra azzurra, rocambolesco, segnato da Cancela, il match winner di questa bellissima sfida con una tripletta. La gara è bellissima: Saavedra trova il 2-4 sotto porta, ma venti secondi dopo Montigel in acrobazia trova il quinto gol follonichese. Il Grosseto non s’arrende e regala un finale straordinario: Rodriguez e Franchi rosicchiano due reti al Follonica e Saavedra segna il 150° gol nel Grosseto che vale un 5-5 da regalare alla storia e consente di continuare a sperare in un posto addirittura migliore di quello straordinario già in tasca.

Serse Cabella trascina l’Italia under 23 al bronzo europeo

Porta la firma dell’attaccante grossetano Serse Cabella il bronzo dell’Italia agli under 23 che si sono conclusi sabato sera con la vittoria della Spagna, ai danni del Portogallo. L’attaccante del Circolo Pattinatori ha permesso alla formazione azzurra, allenata da Alessandro Bertolucci, di rialzare la testa dopo le sconfitte contro le regine del torneo. Serse, premiato dall’organizzazione come MVP del match, ha firmato una bella tripletta contro la Gran Bretagna e ha consentito di chiudere la rassegna continentale in Portogallo al terzo posto. Gli azzurri chiudono così con due vittorie (4-1 alla Svizzera e 5-2 alla Gran Bretagna) e due sconfitte (6-1 contro la Spagna e 7-0 contro il Portogallo).
Da questa sera Cabella si rimette a disposizione di Michele Achilli in vista del derby di sabato prossimo alla pista Mario Parri in via Mercurio, un appuntamento imperdibile che può regalare al Grosseto uno storico quarto posto, il miglior piazzamento degli ultimi cinquant’anni, dopo il terzo posto alle spalle di Novara e Breganze nel 1975, quando l’hockey pista era ancora uno sport estivo, da giocare all’aperto.

Festa del minihockey domenica mattina in via Mercurio

Il centro sportivo di via Mercurio sarà teatro domenica di un concentramento di minihockey regionale. La pista Mario Parri si riempirà dalle 10,30 alle 13 di bambini dai sei ai nove anni che daranno vita a una serie di partite 3 vs 3  (della durata di otto minuti ciascuna) e 4 vs 4 (durata dieci minuti). Saranno presenti a questo evento organizzato dal responsabile regionale Alberto Aloisi gli atleti del Circolo Pattinatori Grosseto, Follonica Hockey, Spv Group Viareggio, Rotellistica Camaiore, Hockey Siena e Rolly School Viareggio. 

Il Circolo Pattinatori Grosseto sarà presente con un gruppo di otto bambini allenati da Pablo Saavedra: Diego Croci, Andrea Mantovani, Pietro Spinosa, Alessandro Marinoni, Aleardo Periccioli, Alex Alasia, Mohamed Sejed, Giacomo Borracelli.