Al Follonica Hockey il 1° torneo Città di Grosseto-Trofeo Mario Parri. L’Edilfox battuto per 4-2 nel derby

Il Follonica Hockey s’è aggiudicato il “1° torneo Città di Grosseto – Trofeo Mario Parri”, andato in scena venerdì sera sulla pista del centro sportivo di via Mercurio. La formazione azzurra, allenata da Sergio Silva, ha vinto un triangolare, da 30’ a partita, con la formazione di casa del Circolo Pattinatori Edilfox e il Centro Giovani Calciatori Viareggio.

Un torneo, impreziosito dalla presenza di un buon pubblico sugli spalti della pista Mario Parri, che serve alle tre squadre che si sono sfidate come test in vista dei rispettivi campionati. Il Viareggio di Raffaele Biancucci, che parteciperà alla serie A2, ha destato una buonissima impressione, tenendo testa alle due maremmane, le quali hanno dato vita a un confronto vibrante, che ha visto i follonichesi più reattivi di un Grosseto, che ha risentito dei pesanti carichi ai quali è stato sottoposto in queste ultime settimane. Sul rendimento dei biancorossi ha pesato anche l’assenza di Mario Rodriguez, rimasto a riposo per il mal di schiena.

Quello del Follonica, che ha avuto in Davide Banini il miglior giocatore della manifestazione, premiato con il trofeo Marco Mariotti, è stato un successo meritato, soprattutto per un gran primo tempo, che ha messo in continua apprensione il portiere Català, che se l’è cavata con ottime parate. Nella ripresa, dopo essere andato sotto 3-0 (doppietta di Buralli su tiro diretto e Davide Banini), hanno aumentato il ritmo accorciando con una bella rete di Saavedra su servizio di Franchi e nel finale, dopo il 4-1 di Cabiddu, hanno firmato il 4-2 con Cabella su assist di Paghi.

Nella prima uscita ufficiale, contro il Viareggio, battezzata dall’assessore allo sport, onorevole Fabrizio Rossi, che ha battuto la prima palla, i ragazzi di Michele Achilli si sono imposti di misura (3-2) contro il Cgc Viareggio. Paghi ha portato avanti i suoi al 3’, ma Puccinelli ha pareggiato i conti dopo pochi secondi. Nel secondo tempino, al 3’57 preciso assist di Thiel per la rete di Franchi, al 4’18 è Paghi a bucare la rete di Gomez con un tiro da lontano. A 1’21 dalla fine Raffaelli fissa il 3-2 con il quale si è chiusa la gara. Palo per Cardella, due punizioni parate a Thiel e Cabella.

Nel partita inaugurale del “Città di Grosseto”, il Follonica ha avuto la meglio del Viareggio per 4-2 (primo tempo 1-0), grazie a due reti di Marco Pagnini, tenuto poi a riposo nel derby, e una ciascuno di Francesco Banini e Davide Banini. Per i versiliesi, doppietta di Muglia. 

«I primi test dell’anno contano poco – commenta il mister dell’Edilfox Michele Achilli – noi eravamo stanchi, per tutto il gran lavoro che stiamo facendo. Sono sereno, comunque, il Follonica è una bella squadra, già rodata e si sapeva, ha fatto una bella partita. Si vedeva che loro avevano un’altra marcia, perché eravamo frenati dal carico di lavoro, che ci servirà per tutti gli impegni che ci attendono. Dovevamo approfittare di questa occasione per inserire i nuovi: Català ha fatto delle belle parate, ma Cardella e Thiel hanno dato il loro contributo. Ci vuole tempo, aspettiamo il prossimo test con tranquillità».

I risultati: Follonica-CGC Viareggio 4-2, Cgc Viareggio-Edilfox Grosseto 2-3, Grosseto-Follonica 2-4.

EDILFOX GROSSETO: Català, Sassetti; Saavedra, Paghi, De Oro, Thiel, Cardella, Cabella, Franchi. All. Achilli

FOLLONICA: Barozzi, Mugnaini; Francesco Banini, Davide Banini, Federico Pagnini, Buralli,  Montigel, Cabiddu, Bonarelli. All. Sergio Silva.

ARBITRO: Daniele Moretti di Follonica.

RETI: nel p.t. al 2’ Paghi, 14’24 Buralli (p.p); nel s.t. 3’46 Buralli (p.p.), 6’03 Franchi, 13’01 Cabiddu, 14’11 Cabella.

Il Circolo Pattinatori rinforza la squadra di serie B con il portiere follonichese Gabriele Irace

Colpo di mercato del Circolo Pattinatori Grosseto che ingaggia dal Follonica Hockey, con la formula del prestito, il portiere Gabriele Irace, classe 2002. Il giocatore follonichese verrà inserito nell’organico della formazione di serie B  che inizierà le sue fatiche il prossimo 22 ottobre con la Coppa Italia.  Irace, che ha fatto la trafila dei campionati giovanili con il Follonica, conquistando lo scudetto nelle categorie under 15 e under 17, nelle ultime due stagioni ha fatto il secondo a Leonardo Barozzi nella rosa di serie A1. Era comunque nella rosa della squadra azzurra che nel 2018 ha conquistato la Coppa Italia. Nel 2020-21 ha militato nel Castiglione in serie A2. Ha fatto parte delle nazionali giovanili under 17 e under 20. 

Prima uscita ufficiale per l’Edilfox, che sfida Follonica e Cgc Viareggio nel 1° torneo Città di Grosseto

Prima uscita ufficiale per il Circolo Pattinatori Grosseto Edilfox che venerdì, dalle 18, sfida sulla pista del centro sportivo di via Mercurio e, il Follonica e il Centro Giovani Calciatori Viareggio, in un triangolare, il primo torneo Città di Grosseto, che assegna il trofeo Mario Parri. Sulla vista intitolata al fondatore del C, i biancorossi di Michele Achilli e le altre due compagini toscane, testeranno la loro attuale condizione, affrontandosi in due mini tempi da 15 minuti ciascuno.

Per gli appassionati grossetano sarà una grande occasione per vedere all’opera i propri beniamini, vecchi e nuovi, in attesa di applaudirli nel campionato di serie A1.

«Sarà un bel torneo – sottolinea il capitano del Cp Edilfox, Pablo Saavedra – contro squadre di buon livello. Abbiamo bisogno di giocare. Per questo,  al di là del risultato  sono partite che servono per iniziare il campionato nella maniera migliore possibile».

«Stiamo facendo un bel lavoro, ci stiamo allenando bene – aggiunge il bomber biancorosso – cercando di aiutare i nuovi arrivati a entrare nei meccanismi della squadra. Sono ragazzi veramente in gamba. Català, in porta, vanta esperienze con squadre importanti, ha giocato e vinto abbastanza con squadre di qualità».

Il Grosseto, che la prossima settimana sarà di scena a Forte dei Marmi per un altro triangolare, sta cercando di trovare la migliore condizione alla luce di un calendario che nel giro di una settimana proporrà le trasferte di Bassano in campionato e quella di Parigi in Champions league.

«Ci sarà bisogno di essere pronti dalla prima partita – sottolinea Saavedra –  perché ci aspettano un inizio tosto. Saranno partite importanti, punti che alla fine della stagione possono essere pesanti. Il campionato è lungo, ogni squadra avrà alti e bassi e dovremo cercare di essere più regolari possibile».

Contro il Follonica di Sergio Silva e contro il Viareggio dell’ex Raffaele Biancucci, l’Edilfox si presenterà in campo con i portieri Adrià Català e Paride Sassetti;  gli esterni Pablo  Saavedra, Mario Rodriguez, Stefano Paghi, Alessandro Franchi, Serse Cabella, Gaston De Oro, Matteo Cardella, Max Thiel. 

Il calendario del triangolare: ore 18 Follonica Hockey 1952-CGC Viareggio, ore 19.30 C.P. Grosseto 1951-CGC Viareggio, ore 21 Follonica Hockey 1952-C.P. Grosseto 1951.

Prezzo del biglietto è stato fissato in 5 euro. Al miglior giocatore del torneo verrà consegnato il premio Marco Mariotti, in ricordo di una figura importante del Cp, come giocatore, allenatore e dirigente.

Ecco il calendario del 1° torneo città di Grosseto-Trofeo Mario Parri in programma venerdì 22

Il Circolo Pattinatori Grosseto 1951 ha ufficializzato il programma del 1° Torneo Città di Grosseto-Trofeo Mario Parri, che si svolgerà venerdì prossimo, 22 settembre, al Centro sportivo di via Mercurio. Sulla pista Mario Parri si confronteranno il Cp Grosseto Edilfox, il Centro Giovani Calciatori Viareggio e il Follonica Hockey. Per i biancorossi di Michele Achilli sarà il primo test in vista di una stagione impegnativa,  che scatterà ufficialmente domenica 8 ottobre sulla pista di Bassano e proseguirà la settimana successiva, dal 13 al 15 ottobre, con il primo turno di Champions League sulla pista di Noisy Le Grand, alle porte di Parigi. 

Prima di affrontare campionato e coppa, però, Saavedra e compagni effettueranno un bel test a Forte dei Marmi, venerdì 29 settembre, in un triangolare che vedrà in pista i versiliesi padroni di casa, Follonica e Circolo Pattinatori Edilfox. 

«Vogliamo che questo torneo – sottolinea il presidente Stefano Osti – diventi un appuntamento fisso nel panorama hockeistico cittadino, un’occasione per gli sportivi di vedere all’opera i biancorossi che si stanno preparando per un’annata di conferma dopo gli straordinari risultati dello scorso anno».

Michele Achilli, che sta lavorando insieme al preparatore atletico Stefano Chirone, presenterà alla città i tre nuovi acquisti, il portiere Adrià Català e gli esterni Max Thiel e Matteo Cardella. 

Contro il Follonica di Sergio Silva e contro il Viareggio dell’ex Raffaele Biancucci, l’Edilfox si presenterà in campo con i portieri Adrià Català e Paride Sassetti;  gli esterni Pablo  Saavedra, Mario Rodriguez, Stefano Paghi, Alessandro Franchi, Serse Cabella, Gaston De Oro, Matteo Cardella, Max Thiel. Il prezzo del biglietto è stato fissato in 5 euro.

Il programma del triangolare: ore 18 Follonica Hockey 1952-CGC Viareggio, ore 19.30 C.P. Grosseto 1951-CGC Viareggio, ore 21 Follonica Hockey 1952-C.P. Grosseto 1951

Nella foto il portiere Adrià Català (credit tg/cp)

Concluso in via Mercurio l’Educamp organizzato da Comune e Comitato Olimpico di Grosseto

Si è concluso nel centro sportivo polivalente di via Mercurio, al Verde Maremma, l’Educamp Coni organizzato dal Comune di Grosseto, in sinergia con la delegazione provinciale del Coni. L’iniziativa, che ha coinvolto 180 bambini, sessanta per ognuna delle tre settimane di svolgimento, è nata come percorso multidisciplinare per giovani under 14, dove provare tanti sport divertendosi, seguiti da operatori e tecnici sportivi qualificati. Un servizio che l’amministrazione comunale ha messo in piedi per quelle famiglie che hanno necessità di occupare i loro figli mentre sono al lavoro.

Comune, che ha seguito l’iniziativa con l’assesssora all’istruzione Angela Amante e con quella dal bilancio Simona Rusconi, e Comitato olimpico, che ha avuto in prima fila la delegata provinciale Elisabetta Teodosio e il formatore regionale Claudio Bellacchi, hanno scelto di appoggiarsi al Circolo Pattinatori Grosseto, concessionario del centro di via Mercurio, che ha grandi spazi a disposizione per  dare la possibilità ai partecipanti di potersi cimentare in varie discipline.

I bambini nelle tre settimane di campus hanno potuto apprezzare  hockey su pista, pattinaggio, ginnastica, calcio/motoria, grazie a un gruppo di istruttori qualificati: Pablo Saavedra, Fabio Bellan (hockey); Giulia Fornai, Alessia Donadelli (pattinaggio artistico); Azzurra Terminali (ginnastica artistica) e Alexandra Mostoghiu (calcio). Il Coeso ha messo invece a disposizione un operatore per seguire un bambino autistico. Ai pasti ha provveduto  l’azienda Camst.

Il Cp Grosseto disputerà il primo turno di Champions League a Noisy Le Grand, alle porte di Parigi

Svanisce il sogno del Circolo Pattinatori Grosseto di organizzare il primo turno del girone B di Champions League. La World Skate Europe ha deciso di affidare il concentramento, in programma dal 13 al 15 ottobre, al Cs Noisy Le Grand Rs, in Francia, alle porte di Parigi, nell’Ile de France. L’evento si svolgerà in un impianto, il Gymnas de Yvris, con 300 posti a sedere e una pista di 38 metri di lunghezza per 19 di larghezza.

Sulla decisione della Wse ha pesato sicuramente il peggior ranking della formazione francese. Il Circolo Pattinatori, che aveva chiesto l’organizzazione nel centro sportivo di via Mercurio, non s’arrende: «Cercheremo di qualificarci – è il commento del presidente Stefano Osti – e ripresenteremo la candidatura per il secondo turno».

Il calendario del concentramento di Noisy Le Grand. Venerdì 13 ottobre: ore 19 Noisy Le Grand (Fra)-Circolo Pattinatori, ore 21 Tomar (Por)-Walsum (Ger). Sabato 14 ottobre: ore 16 Circolo Pattinatori Grosseto-Tomar, ore 18 Walsum-Noisy Le Grand. Domenica 15 ottobre: ore 14 Circolo Pattinatori Grosseto-Walsum, ore 16 Noisy Le Grand-Tomar. Le prime due passano alla seconda fase. 

La Roche Sur Yon, sede dello storico esordio del Grosseto in Coppa Campioni, ospiterà il girone A, che comprende il Follonica; Igualada (Spagna) sarà teatro del gruppo C, mentre il raggruppamento D si svolgerà a Coutras. La Champions League, insomma, partirà con tre location francesi. 

Elking nuovo partner per il materiale tecnico del Circolo Pattinatori

Il Circolo Pattinatori Grosseto ha sottoscritto un accordo di partnership con la Elking, società leader nell’hockey su pista per il materiale da gioco. L’azienda follonichese, diretta da Lorenzo e Luca Nobili, fornirà ai ragazzi di Michele Achilli stecche, ginocchiere, pattini e supporterà la squadra in caso di bisogno. L’accordo di sponsorizzazione con la Elking, che è anche un punto di riferimento per il pattinaggio artistico, è stato firmato dal presidente Stefano Osti Lorenzo Nobili, che è tra l’altro un ex biancorosso: giocò con la RRD Cp Grosseto di Massimo Mariotti nella stagione di serie B 2015-2016. Il fratello Luca è stato invece un buon portiere con la maglia azzurra del Follonica.

  Soddisfazione per questa partnership è stata espressa dal presidente Osti, che nei mesi scorsi ha firmato un accordo con l’azienda di abbigliamento Erreà, che da quest’anno è lo sponsor tecnico dei biancorossi.

Il Cp Grosseto è tornato a lavorare sulla pista Mario Parri

E’ tornato a sudare sulla pista di via Mercurio il Circolo Pattinatori Grosseto 1951 in vista dell’inizio delle prime uscite amichevoli. Michele Achilli e il preparatore atletico Stefano Chirone, dopo il rientro dall’Argentina di Mario Rodriguez, hanno a disposizione l’intera rosa  e hanno aumentato i carichi di lavoro dopo una settimana trascorsa sulla spiaggia di Marina di Grosseto a fare il fiato.

La prima uscita ufficiale è per adesso il 1° torneo Città di Grosseto, che assegnerà il Trofeo Mario Parri, che venerdì 22 settembre dalle 18 metterà di fronte Cp Grosseto, Follonica e Cgc Grosseto in un triangolare. La società sta comunque predisponendo altri test prima dell’esordio in serie A di domenica 8 ottobre sulla pista di Bassano.

La commissione delle gare della Fisr ha intanto ufficializzato lo spostamento della prima gara casalinga di Saavedra e compagni, fissato per mercoledì 18 ottobre alle 20,45 contro la matricola Indeco Giovinazzo. L’incontro era previsto per sabato 14, ma in quella data i grossetani saranno impegnati nel primo turno di Champions League (dal 13 al 15 ottobre) contro Walsum Duisburg (Germania), Noisy Le Grand (Francia) e Tomar (Portogallo). Il presidente Stefano Osti ha tra l’altro inviato la richiesta di organizzazione del concentramento ed è in attesa di una risposta dalla World Skate Europe.

Fiocco rosa in casa Cp Grosseto: è nata Olivia Salvadori

Fiocco rosa in casa Circolo Pattinatori: all’ospedale Misericordia è nata Olivia, primogenita di Riccardo Salvadori, bandiera biancorossa, e di Debora Capanni. La neonata pesa tre chilogrammi e gode di ottima salute. Ai neogenitori giungano le felicitazioni della grande famiglia biancorossa, atleti, tecnici e dirigenti; alla piccola Olivia gli auguri per una lunga vita felice.

E’ partita dalla spiaggia di Marina la nuova stagione del Circolo Pattinatori

Con una bella corsa a Fiumara e per le strade di Marina di Grosseto, è iniziata lunedì sera la preparazione del Circolo Pattinatori Grosseto, in vista dei primi impegni ufficiali della nuova stagione, la gara di campionato dell’8 ottobre a Bassano e il primo turno di Champions League, dal 13 al 15 ottobre.

 L’allenatore Michele Achilli e il preparatore Stefano Chirone hanno fatto sudare nove dei 10 giocatori che comporranno la rosa per la prossima annata agonistica: i portieri Adrià Català e Paride Sassetti;  gli esterni Pablo  Saavedra, Stefano Paghi, Alessandro Franchi, Serse Cabella, Gaston De Oro, Matteo Cardella, Max Thiel. Unico assente il difensore  Mario Rodriguez che rientrerà mercoledì 30 dall’Argentina e si metterà immediatamente a disposizione dei tecnici. La squadra, che si è presentata al via con l’abbigliamento fornito dal nuovo sponsor tecnico, la Erreà, continuerà a lavorare sulla spiaggia di Marina di Grosseto per tutta la settimana, poi dal 4 settembre inizierà ad allenarsi mattina e sera alla pista Mario Parri.

La società ha già messo in cantiere alcuni impegni pre-campionato, a cominciare dal triangolare “Città di Grosseto, Trofeo Mario Parri” in programma venerdì 22 settembre dalle 18 nel centro sportivo di  via Mercurio con in campo Circolo Pattinatori, Centro Giovani Calciatori Viareggio e Follonica. Achilli avrà la possibilità di visionare i suoi ragazzi comunque anche contro Sarzana e Forte dei Marmi.