L’Edilfox supera l’Engas Vercelli (4-2) e balza al sesto posto

Edilfox Grosseto-Engas Vercelli 4-2

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, Paghi, Franchi, Cabella, Biancucci. All. Federico Paghi

ENGAS VERCELLI: Verona, Pasciullo; Sisti, Moyano, Mattugini, Tataranni, Brusa, Zucchetti, Maniero. All. Sergi Punset.

ARBITRI: Ulderico Barbarisi e Francesco Stallone.

RETI: nel p.t. 11’26 Zucchetti (V), 18’47 Nacevich (G), 20’05 Paghi (G), 24’17 Franchi (G); nel s.t. 5’21 Mount (G), 20’28 Tataranni (V).

NOTE: espulso Zucchetti (V) a 2’53 del p.t. Espulsione temporanea (2’) Cabella nel p.t.

L’Edilfox torna alla vittoria davanti al pubblico amico della pista Mario Parri di via Mercurio a spese dell’Engas Vercelli, al termine di 50’ non facili, nel corso dei quali è stata decisiva la voglia del Grosseto di dimenticare le due sconfitte di Forte dei Marmi. Il Vercelli, che sull’2-1 ha dovuto rinunciare a Zucchetti, espulso dall’arbitro Barbarisi, è riuscito a limitare il passivo solo grazie ad una serie di opportunità non finalizzate dai giocatori di casa.  Un successo ottenuto anche senza Mario Rodriguez, tenuto per la terza partita di fila in panchina

La prima occasione del match capita nella stecca di Nacevich, che raccoglie al volo un passaggio dalla destrs di Saavedra, ma il  suo tiro al volo viene fermato da Verona. Con il passare dei minuti il Grosseto crea un maggior numero di occasioni, ma i piemontesi si rendono pericolosi in contropiede con Moyano e Zucchetti. All’11’ un “alza e schiaccia” di Saavedra avrebbe meritato migliore fortuna. Al 12’ il Vercelli passa improvvisamente in vantaggio con un tiro di Matteo Zucchetti che buca la difesa e entra in rete. L’Edilfox si riporta subito in avanti, ma il tentativo di Mount finisce a lato, mentre Franchi si vede negare la rete da Verona. L’Edilfox attacca ma senza riuscire a trovare il pareggio. A 7’45 arriva l’occasione più ghiotta con Saavedra che in una mischia sotto porta manda la palla sul palo. Il meritato pareggio locale arriva a 6’13 con Nacevich che fa secco il portiere ospite sul preciso servizio dalla destra di Mount. Passa un minuto e mezzo e il Circolo Pattinatori la ribalta con una precisa punizione di prima (concessa per un fallo su chiara azione da rete) messa a segno da Paghi a 4’55. A 4’ esatti dalla conclusione del tempo Menichetti para una punizione di prima di Tataranni. A 2’53 la partita si riscalda: l’arbitro Barbarisi estrarre prima un blu, poi il rosso a Zucchetti che fa prima un fallo su Cabella e poi lo colpisce a gioco fermo. Lo stesso Cabella viene sanzionato con un blu. Paghi si fa però parare due volte la punizione di prima. A 43 secondi dalla fine Franchi fissa il punteggio sul 3-1, riprendendo un tiro che Verona gli ha deviato. Nella ripresa Mount fa volare il Grosseto sul 4-1 sulla punizione concessa per il decimo fallo dei piemontesi. L’Edilfox è padrona del campo ma, vuoi per le parate di Verona, vuoi per alcuni errori, non riesce a sferrare il colpo del ko. Gli ospiti provano ad accorciare, ma Menichetti si supera su Tataranni, che riesce comunque a 4’32 a siglare il 4-2. Menichetti con una bella parata però nega all’esperto bomber di Matera il gol sulla punizione di prima a 3’29 dalla sirena. Il Grosseto controlla e porta a casa un successo che vale il sesto posto solitario.

I risultati della 20ª giornata:  Edilfox Grosseto-Engas Vercelli 4-2, Matera-Tierre Montebello 2-3, Wasken Lodi-Gamma Sarzana 3-1, Teamservicecar Monza-Telea Sandrigo 1-4. Domenica: Ubroker Bassano-Why Sport Valdagno, Trissino-Bidielle Correggio 11-3. Mercoledì 9: Galileo Follonica-GDS Forte dei Marmi.

La classifica: Trissino 55; Lodi 44; Forte dei Marmi 40; Follonica e Bassano 38; Grosseto e Valdagno 30; Vercelli e Sarzana 29; Montebello 23; Sandrigo 17; Monza 15; Correggio 11; Matera 0.

Gran derby di serie A2 domenica alla pista Mario Parri tra Alice Grosseto e Blue Factor Castiglione

La pista Mario Parri di via Mercurio ospita domenica alle 18 (diretta streaming su Fisrtv.it) l’attesissimo derby di serie A2 tra il Circolo Pattinatori Alice Grosseto e il Blue Factor Castiglione. I ragazzi di Michele Achilli, che occupano la penultima posizione del girone B con 5 punti (vittoria con Prato, pareggi con Matera e Sarzana), sfidano la capolista virtuale. Il quintetto guidato da Massimo Bracali ha un punto in meno del Sarzana, ma con due gare da recuperare. I biancocelesti, che hanno perso per tutta la stagione Gigi Brunelli, sono lanciatissimi verso la vittoria della regular season e pronti a giocarsi un posto in serie A1. Il bomber castiglionese è Federico Buralli, un altro ex del Circolo Pattinatori, con 32 segnature.

Un duello, dunque, che promette spettacolo, visto che anche all’andata Alice s’è arresa per 6-3, ma dopo aver dato filo da torcere ai cugini castiglionesi. Tra l’altro il Grosseto torna in campo dopo la beffarda sconfitta dello scorso 13 febbraio contro il Camaiore, maturata solo nel finale di gara.

Lo staff biancorosso recupera Marco Bianchi, rientrato dalla trasferta lavorativa negli Stati Uniti e avrà Luca Esposto, arrivato a inizio anno dal Follonica, con qualche settimana in più di allenamento nelle gambe. Assente purtroppo Leonardo Ciupi, alle prese con un dolore al polso che lo limita negli allenamenti.

I convocati: Bruni, Raffaello Ciupi; Achilli, Salvadori, Borracelli, Rosati, Nerozzi, Alfieri, Esposto, Bianchi. 

Prossime gare. Per chiudere la  prima fase, dopo il derby, il C.P. Alice dovrà misurarsi con Forte dei Marmi (13 marzo), CGC Viareggio (3 aprile) e Prato (9 aprile).

 Le statistiche dei biancorossi

C.P. ALICEPGRETI
Tommaso Bruni12
Raffaello Ciupi9
Mattia Marinoni2
Vittoria Masetti1
Michele Achilli118
Lorenzo Alfieri114
Alessandro Bardini51
Marco Maria Bianchi71
Francesco Borracelli104
Leonardo Ciupi101
Luca Esposto10
Tommaso Giusti100
Michele Nerozzi129
Filippo Rosati81
Riccardo Salvadori1115