L’Edilfox s’arrende al Lodi (5-4). La rimonta frenata da due tiri diretti sbagliati nel finale

Edilfox Grosseto-Wasken Lodi 4-5

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Alfieri. All. Michele Achilli.

WASKEN LODI: Grimalt, Porchera; Giovannetti, Faccin, Najera, Fernandes, Barbieri, Fantozzi, Antonioni, Bozzetto. All. Pierluigi Bresciani.

ARBITRI: Matteo Galoppi e Marcello di Domenico.

RETI: nel p.t. 1’54 Najera, 2’35 De Oro, 5’31 Franchi, 12’42 Fernandes, 21’20 Najera, 23’38 Faccin (rig.); nel s.t. 5’26 Barbieri, 7’52 Rodriguez, 14’07 Saavedra.

NOTE: espulsione temporanea (2’) Mount nel p.t.; Fantozzi nel s.t.

Il big-match della 23ª giornata tra Circolo Pattinatori Grosseto Edilfox e Wasken Lodi regala come previsto spettacolo ed emozioni, ma i biancorossi di Michele Achilli, per la seconda giornata di fila, non riescono a muovere la classifica, permettendo al Forte dei Marmi di agganciarli al quinto posto a 39 punti, con tre partite da giocare. La prestazione dei grossetani è stata di qualità, ma le parate di Grimalt e due punizioni di prima sbagliate sul 4-5 non hanno permesso di conquistare almeno un più che meritato pareggio. Rimane la prestazione più che buona, che conferma il buono stato di salute di Saavedra e compagni che cercheranno di vendicarsi della corazzata lombarda già sabato prossimo, a Trissino, nella semifinale di Coppa Italia. «Il Lodi si è confermato una grande squadra – commenta Achilli – ha sfruttato ogni occasione, mentre noi possiamo recriminare per le due punizioni fallite nel finale».

Di fronte al pubblico delle grandi occasioni, Grosseto e Lodi aprono l’incontro con un botta e risposta a distanza di quaranta secondi. Najera trasforma una punizione di prima concessa per l’espulsione di Mount, De Oro replica ribadendo in rete un rigore parato da Grimalt. Il Grosseto ribalta la partita al 6’: Franchi, servito da De Oro, piazza una pallina all’incrocio dei pali, imprendibile per il numero 1 lodigiano. Al 13’ il Lodi riesce a pareggiare i conti: la punizione di seconda dalla tre quarti di Fantozzi viene deviata da Fernandes che anticipa Rodriguez.

A 7’12 dalla fine il Circolo Pattinatori ha la possibilità di tornare in vantaggio, ma Pablo Saavedra mette a lato una punizione di prima per un fallo su De Oro lanciato a rete. Il Grosseto insiste, ma Grimalt chiude tutti gli spazi agli attaccanti di casa. A 4’38 De Oro viene cinturato platealmente mentre fugge verso la porta: il puntero protesta ma gli arbitri concedono solo un fallo di squadra. A 3’40 Najera riporta in vantaggio con un tiro da fuori all’incrocio. Al 24’ Faccin trasforma, piazzando la palla alla destra di Menichetti, un rigore da rivedere al replay. Ad inizio ripresa è di Faccin, che colpisce la traversa, la prima vera occasione. Il Grosseto si getta in avanti per recuperare lo svantaggio, ma con una veloce azione di contropiede finalizzata da Barbieri, gli ospiti firmano il 5-2.  L’Edilfox non molla un centimetro e all’8’ si riavvicina ai lombardi con una rete di Mario Rodriguez, bravo a deviare in porta un tiro di Mount, effettuato dopo essersi portato a spasso la difesa. L’azione dei padroni di casa si fa tambureggiante, ma Mount, Nacevich e Saavedra non riescono ad andare a segno. L’ex Andrea Fantozzi travolge Rodriguez e rimedia un cartellino blù: Saavedra trasforma in maniera perfetta la punizione di prima per il 4-5. A 8’43 dalla sirena il Grosseto ha l’occasione per il pareggio, su un rigore concesso per un fallo di mano. Stefano Paghi spedisce la palla alta sopra la traversa. Sul decimo fallo degli Amatori, Saavedra va nuovamente sul dischetto, ma stavolta Grimalt ferma da campione la conclusione del capitano. Il Lodi è alle corde e negli ultimi 35 secondi i grossetani attaccano con cinque giocatori di movimento, ma il risultato non cambia più, lasciando molto amaro in bocca alla pattuglia di Achilli. 

Sei reti nel primo tempo condannano l’Edilfox alla sconfitta sulla pista di Valdagno (8-4)

Why Sport Valdagno-Edilfox Grosseto 8-4

WHY SPORT VALDAGNO: Sgaria, Todeschini; Motaran, Nadini, Crocco, Piroli, Giuliani, Rubio, Cocco, Garcia. All. Luca Chiarello.

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Michele Achilli.

ARBITRO: Franco Ferrari e Alfonso Rago.

RETI: nel p.t. al 0’19 Giuliani, 8’59 Piroli, 9’57 Garcia, 13’52 Rubio. 17’37 Piroli, 19’45 De Oro (rig.), 19’59 Giuliani; nel s.t. 7’20 Piroli, 9’30 De Oro, 15’14 Saavedra, 16’58 Piroli, 17’06 Saavedra.

NOTE: espulsione temporanea (2’) Giuliani. 

Brutta sconfitta dell’Edilfox Grosseto, superato (8-4) dal Why Sport Valdagno nella 22ª giornata del campionato di serie A1.  I ragazzi di Michele Achilli hanno compromesso la gara nei primi dieci  minuti del primo tempo, durante i quali hanno subito tre reti, che sono diventate addirittura cinque a 7 minuti dalla fine della frazione, prima di finire sotto 6-1 all’intervallo. Nella ripresa i grossetani pressano, firmano altre tre reti ma i vicentini riescono a difendersi molto bene e portano a casa il quinto risultato consecutivo che permette loro di ipotecare il nono posto. 

Il Valdagno passa in vantaggio alla prima azione. La difesa grossetana lascia due metri di spazio all’argentino Giuliani che batte Menichetti con un tiro da lontano. Colpito a freddo, il Circolo Pattinatori, senza farsi prendere dalla frenesia, prende in mano la partita e crea diverse occasioni che vengono frenate dalla difesa veneta e dal portiere Sgaria. Al 9’ il Valdagno raddoppia: Davide Piroli si libera di Franchi e con un alza e schiaccia supera Menichetti. Un episodio sfortunato condanna, al 10’, alla terza rete: il tiro di Garcia va a sbattere su Mario Rodriguez e finisce in rete in maniera rocambolesca. Il Grosseto accusa il colpo e il Valdagno insiste, trovando la strada sbarrata da Menichetti. Nulla può però il portiere grossetano sul diagonale di Rubio al 14’ che porta a quattro le reti valdagnesi. L’Edilfox prova a reagire, ma è Piroli a trovare al 18’ l’angolino giusto per battere Menichetti dalla destra e firmare il sorprendente 5-0. A 5’15 l’arbitro Rago concede un rigore al Circolo Pattinatori che l’ex Tonchi De Oro piazza alle spalle di Sgaria. Il Valdagno dopo appena quattordici secondi, con un gran tiro di Giuliani, allunga sul 6-1, risultato con il quale si chiude il primo tempo. Nella ripresa l’Edilfox si getta in avanti con una pressione totale per provare a riaprire il match, mentre Valdagno prova ad abbassare i ritmi. Sgaria si salva sulle belle conclusioni di Saavedra, Paghi e Mount, ma è il Valdagno ad aprire le marcature del secondo tempo con il terzo gol personale di Davide Piroli, con un altro spettacolare tentativo. Il Cp accorcia con un gran gol di Tonchi De Oro che fa fuori un paio di avversari e lascia partire un missile che non lascia scampo al portiere di casa. A 11’ dalla fine Franchi si vede parare una punizione di prima da Sgaria. Al 16’ il Grosseto trova la terza rete, con Saavedra, il più veloce a riprendere la palla sul tiro di Nacevich deviato dal portiere. La gara è viva: Piroli piega il guantone di Menichetti, mentre Saavedra firma l’8-4 con una conclusione della destra. Il Grosseto prova fino all’ultimo a rendere meno amara la sconfitta, ma le conclusioni di Saavedra non hanno fortuna e il risultato non cambia più. Per Saavedra e compagni uno stop inatteso, che non deve demoralizzare, anche perché sabato sera sono andati ko anche Sarzana e Forte dei Marmi, ma anzi dare la giusta rabbia per la supersfida con il Lodi di domenica prossima. I giallorossi lombardi non sono andati oltre l’1-1 con il Bassano.

• I risultati della 22ª giornata: Montecchio Precalcino-Cgc Viareggio 1-3, Tierre Montebello-Gamma Sarzana 5-2, Why Sport Valdagno-Edilfox Grosseto 8-4, TeamServiceCar Monza-Telea Sandrigo 5-4, GDS Forte dei Marmi-Engas Vercelli 5-8, Wasken Lodi-Ubroker Bassano 1-1. Domenica: Trissino-Galileo Follonica.

Classifica: Trissino 53; Lodi 45; Sarzana 40; Edilfox Grosseto 39; Follonica 38; Forte dei Marmi 36; Bassano e  Vercelli 35; Valdagno 28; Monza 25; Sandrigo 20; Viareggio 15; Montecchio 12; Montebello 11.

Impresa dell’Edilfox che impone il pareggio al Trissino (4-4) dopo una rimonta dallo 0-3

L’Edilfox Grosseto supera a pieni voti l’esame Trissino, costringendo al pareggio (4-4) i campioni d’Italia e d’Europa, al termine di una partita bellissima, che ha divertito e infiammato il numeroso pubblico accorso alla pista Mario Parri di via Mercurio. Il Circolo Pattinatori ha creato un maggior numero di occasioni dei ragazzi di Michele Achilli ma dopo tre minuti della ripresa il Trissino conduce 3-0 dopo aver sfruttato ogni occasione grazie alla classe dei suoi atleti. Il Grosseto non s’è perso d’animo e ha rimontato fino al 3-3, rimontando poi anche il gol di Malagoli, con Saavedra, regalandosi un pareggio davvero prezioso.

Il Circolo Pattinatori nei primi cinque minuti di gioco crea almeno cinque limpide occasioni, che Stefano Zampoli e la difesa veneta riescono a sventare, mentre Menichetti ferma in due tempi il tiro di Galbas. Il Trissino stenta a fermare le veloci incursioni di Mount e le serpentine di Saavedra. Mendez spara a lato al 12’, ma è il Grosseto a tenere il pallino del gioco. Al 13’ però basta un attimo di distrazione e il Trissino va a segno con il bomber Mendez Ortiz, che manda la palla alla destra di Menichetti. Il Cp prova subito a rimediare con un tiro a lato di Nacevich, mentre i gambali di Zampoli salvano sullo scatenato Mount. Al 18’, dopo un grande intervento di Menichetti, Saavedra colpisce un clamoroso palo alla destra del portiere ospite. Il Trissino perde per infortunio Gavioli. A 5’51 Saavedra si fa parare una punizione di prima e, poco dopo, una grandissima occasione. Il Grosseto crea ma il Trissino lo punisce con Ipinazar a quattro minuti dalla fine. La ripresa inizia con le belle opportunità per Franchi e De Oro, ma il decimo fallo di squadra porta in lunetta Cocco, che supera Menichetti. Al 6’ inizia la grande rimonta del Circolo Pattinatori: De Oro lancia Franchi che fa secco Zampoli e dopo appena ventidue secondi Saavedra trova il 2-3 deviando in rete il tiro di Rodriguez. Il match è bellissimo: il Grosseto regala hockey champagne, rischiando il contropiede avversario. Zampoli para l’impossibile ma in un cambiamento di fronte Pinto colpisce il palo. A 8’50 dalla fine la gara torna in parità sul rigore perfetto trasformato da De Oro. L’Edilfox insiste e a 7’30 dalla fine va a un passo da un sorpasso: il tiro a colpo sicuro di De Oro viene fermato con la maschera dal portiere. Al 19’ Menichetti para un rigore a Malagoli ma il giocatore è il più lesto a  riprendere la pallina e a depositarla in rete per il nuovo vantaggio veneto. A sei minuti dalla fine De Oro serve la palla giusta a Saavedra per il 4-4. Il finale è palpitante, con le due squadre che provano a vincere ma alla fine finiscono per accontentarsi.

Una bella immagine del duello tra Joao Pinto e Gaston “Tonchi” De Oro (foto Mario Spalletta)

Edilfox Grosseto-Trissino 4-4

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Alessandro Franchi.

TRISSINO: Zampoli, Bovo; Malagoli, Cocco, Schiavo, Pinto, Galbas, Mendez, Gavioli, Ipinazar. All. Alessandro Bertolucci.

ARBITRI: Simone Brambilla e Andrea Davoli.

RETI: nel p.t. 12’21 Mendez, 20’55 Ipinazar; nel s.t. 3’03 Cocco, 5’06 Franchi, 5’22 Saavedra, 16’10 De Oro (rig.), 18’06 Malagoli, 19’07 Saavedra

NOTE: infortunio a Gavioli al 18’ p.t.

Il Forte dei Marmi frena nella ripresa la corsa dell’Edilfox. Decide la deviazione di Rossi

Forte dei Marmi-Edilfox Grosseto 4-3

GDS FORTE DEI MARMI: Gnata, Taiti; Gual, Ambrosio, Lombardi, Gil, Illuzzi, Cinquini, Rossi, Torner. All. Roger Molina.

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Michele Achilli.

ARBITRO: Joseph Silecchia, Vincenzo Marinelli.

RETI: nel p.t. 7’48 Mount, 7’55 Gil, 15’08 Nacevich, 20’37 Rossi; nel s.t. 3’14 Ambrosio (p.p.), 10’56 Saavedra (p.p.), 13’03 Rossi

NOTE: espulsione temporanea (2’) Torner, Ambrosio, Mount.

Il Circolo Pattinatori Edilfox torna dalla trasferta di Forte dei Marmi con una sconfitta amara (4-3), maturata nella ripresa su una deviazione di Rossi, dopo essere stato due volte in vantaggio nella prima frazione. I ragazzi di Achilli recriminano per non aver realizzato il rigore del 4-4 a tre minuti dalla fine, ma specialmente nel primo tempo hanno disputato un grande incontro. In una giornata piena di risultati a sorpresa, il Grosseto mantiene il secondo posto, anche se in coabitazione con il Lodi, che ha pareggiato a Valdagno.

Le due cugine toscane hanno dato vita ad una gara vibrante, sempre vivace, anche bella solo nei primi venticinque minuti, con occasioni da una parte e dell’altra, con i portieri Gnata e Menichetti protagonisti di una serie di parate eccezionali. 

Il primo ad essere chiamato al lavoro è il numero uno maremmano  che al 6’ smanaccia un tentativo dell’intramontabile Gil. All’8’ il portiere grossetano ha la meglio un testa a testa con Cinquini.  A spezzare l’equilibrio ci pensa però Alex Mount con un gran tiro dalla destra, dopo essere stato lanciato da De Oro, che fa secco Gnata. Al Forte bastano però sette secondi per rimettere in parità il match, con un gran bolide dal centro pista di Pedro Gil. Torner prova di ribaltare il match, ma il guantone di Menichetti ferma il bomber versiliese. Un tiro da lontano di Rodriguez viene fermato dal portiere rossoblù. Menichetti. La gara sale di tono e Gnata tiene a galla il Forte con una super parata su Rodriguez. Lombardi e Cinquini vengono murati dal portierone maremmano, mentre nell’azione successiva, in contropiede, torna in vantaggio con una rete dell’argentino Nacevich che da due passi supera Gnata, che poco dopo deve mettere una pezza sempre sul tentativo di Nacevich. Il Forte dei Marmi insiste, ma si espone ai rischiosi contropiede del Grosseto. A 5’40 Menichetti toglie dalla porta un tiro a colpo sicuro di Ambrosio, servito da Cinquini. A 5’12 per un fallo di Rodriguez su Ambrosio, Torner va sul dischetto, ma Menichetti ferma molto bene il rigore. A 3’18 è il capitano Saavedra a farsi parare una punizione di prima, concessa per il blù a Torner. Nei due minuti i versiliesi riescono in qualche maniera a resistere agli assalti del Cp. A 45 secondi dalla fine la trasversa salva Gnata sul tiro di Mount. E’ l’ultima emozione di un primo tempo nel quale Saavedra e compagni hanno tenuto testa molto bene ai vicecampioni d’Italia. La ripresa si apre con due tiri a lato di Ambrosio e De Oro. Il decimo fallo del Grosseto, dopo quasi tre minuti, permette ad Ambrosio di portare per la prima volta in vantaggio il Forte dei Marmi. Il Grosseto, sull’espulsione di Ambrosio, usufruisce di una punizione di prima che Mount non riesce a battere. In power play i grossetani non creano  grossi pericoli.  Il Forte dei Marmi fallisce con Ambrosio una punizione di prima sul fallo di Mount e la difesa resiste in inferiorità numerica. Il Grosseto trova la parità al 15’ sul decimo fallo del Forte dei Marmi, grazie ad una spettacolare punizione di prima di capitan Saavedra. La deviazione di Rossi sul tiro da fuori di Cinquini riporta avanti il Forte al 14’. Menichetti, fermando da campione una punizione di Ambrosio, tiene in vita le speranze di rimonta del Grosseto. A 3’22 l’Edilfox spreca però un’occasione d’oro per portare a casa un punto meritato: Mount viene atterrato in area, ma Stefano Paghi  mette a lato il rigore al secondo tentativo. Il Grosseto ci prova fino in fondo, mettendo per due volte il quinto giocatore di movimento in campo, ma il bunker locale resiste fino alla fine. 

I risultati del 20° turno: Montecchio Precalcino-Vercelli 0-4, Gds Forte dei Marmi-Edilfox Grosseto 4-3, Sarzana-Sandrigo 5-5, Valdagno-Lodi 1-1, Teamservicecar Monza-Galileo Follonica 3-1, Montebello-Viareggio 2-2; domenica:  Trissino-Bassano.

La classifica: Trissino 49; Edilfox Grosseto e Lodi 38; Sarzana 37; Forte dei Marmi 36; Follonica 35; Bassano 34; Vercelli 31; Valdagno 22; Monza 21; Sandrigo 20; Viareggio 12; Montecchio Precalcino 9; Montebello 8.

L’Edilfox espugna la pista di Montecchio (5-3) e vola al terzo posto in classifica

Montecchio Precalcino-Edilfox Grosseto 3-5

MONTECCHIO PRECALCINO: Cocco, Sanson; Zanini, Vega, Cardella, Posito, Campagnolo, Guglielmi, Loguercio, Mir. All. Davide Mendo.

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Michele Achilli.

ARBITRO: Andrea Davoli e Marcello Di Domenico.

RETI: nel p.t. 0’46 Vega, 18’05 Campagnolo, 18’25 Saavedra, 20’28 Mount, 24’31 Mount; nel s.t. 4’09 Franchi, 6’30 Zanini (rigore), 15’39 Mount

NOTE: espulsione temporanea Posito, Franchi, Posito.

​I​l Circolo Pattinatori Edilfox firma la decima vittoria in serie A1 (5-3) sul campo del Montecchio Precalcino, al termine di un incontro che ha preso la strada della Maremma solo nel finale del primo tempo, dopo che i veneti si sono portati sul 2-0. Alla lunga, però, i ragazzi di Michele Achilli hanno fatto vedere la loro superiorità e hanno portato a casa un successo strameritato​, che permette di sorpassare il Forte dei Marmi, sconfitto dal Lodi.​

E’ un Grosseto che parte con il freno a mano tirato quello che scende in pista a Montecchio: passano 46” e, dopo un errore tra Saavedra e Mount, Vega lascia partire un missile dal limite dell’area che fa secco Menichetti. Il Grosseto inizia a macinare gioco ma il Montecchio si difende in modo quadrato in difesa e i biancorossi stentano. Poi quando il gol sembra cosa fatta (su Mount e Rodriguez) ci pensa il portiere di casa, Cristian Cocco, a salvare il salvabile. Su un’azione tambureggiante del Grosseto il Montecchio raddoppia: De Oro colpisce un palo clamoroso e sul ribaltamento di fronte Nacevich che travolge Lo Guercio in area: è rigore che Campagnolo trasforma in maniera semplice alla sinistra di Menichetti. Il doppio svantaggio però “gara” i maremmani: Saavedra a 6′ dalla sirena buca da fuori con un missile terra aria. Dopo appena due minuti, l’inglese Alex Mount, con una piroetta in area, mette al sette alle spalle di Coppo. Poco dopo ancora Mount, servito da D​e Oro con un filtrante in area, scarta il portiere e segna la rete del vantaggio dei biancorossi.

A inizio ripresa, dopo una punizione di prima fallita da Saavedra, Alessandro Franchi devia in rete un tiro dalla distanza di Stefano Paghi. Il Montecchio non ci sta e riapre il confronto con Zanini. I veneti hanno anche la possibilità di pareggiare ma Menichetti neutralizza il tiro diretto di Zanini.  Al 15’ il Circolo Pattinatori vola sul 5-3 con una magia di Mount che batte da due passi Cocco. 

Alex Mount fallisce a un minuto e mezzo alla fine un tiro diretto: Cocco nega all’inglese il poker di serata​. Il Grosseto però controlla senza problemi fino alla fine e brinda all’ottavo risultato positivo consecutivo​ che vale il terzo posto.

L’Edilfox torna alla vittoria con un rotondo 7-3 al Sarzana e riaggancia il quarto posto

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Il Circolo Pattinatori Edilfox mette in tasca i tre punti (e il quarto posto) liquidando il Gamma Sarzana con un 7-3 che lascia pochi dubbi sulla migliore squadra sulla pista Mario Parri. La nona affermazione dell’anno è arrivata al termine di una prestazione sontuosa, con la tripletta di Saavedra e la doppietta di Rodriguez. La gara si è decisa nel primo tempo e nel finale il Grosseto

Per  sette minuti la gara vive sulle prodezze dei portieri Menichetti (autore di una prova splendida) e Corona, che fermano le opportunità create dalle due squadre. All’8’ il Circolo Pattinatori ha la prima grande occasione, un rigore, concesso per un fallo su Rodriguez. Paghi mette a lato. Venti secondi dopo, invece, Menichetti neutralizza il penalty concesso alla formazione ligure. 

La gara s’infiamma al 10’ con due botta e risposta.Mario Rodriguez, con l’aiuto di una deviazione firma l’1-0, ma il vantaggio locale, però dura appena 16 secondi, con il pareggio di Ortiz. Passano altri 33 secondi e Rodriguez, riprendendo una pallina che è andata a sbattere sul palo, mette in rete il 2-1. Il 2-2 ospite si fa aspettare solo 41 secondi ed è Ortiz a realizzarlo. L’Edilfox non si scoraggia e dopo 62 secondi mette la testa avanti per la terza volta, con una bella azione, finalizzata da “Tonchi” De Oro. Il Grosseto insiste e va vicino al quarto gol con Franchi, Saavedra. A 4’50 il Circolo Pattinatori perde De Oro per un’espulsione discutibile, ma Menichetti salva il risultato fermando il tiro diretto di Ortiz. Non sbaglia invece la punizione di prima capitan Saavedra che, a 3’23, scarta Corona e deposita la palla in rete. Arbitri protagonisti anche a 2’07 con l’espulsione di Franchi, ma anche stavolta Menichetti si esalta sulla punizione di Festa. Un brutto fallo di Borsi su Saavedra permette al Grosseto di usufruire del terzo tiro diretto di serata, ma Corona con i gambali ferma il tiro del numero 5 biancorosso.

Una grande azione di contropiede condotta da De Oro e Saavedra e conclusa da quest’ultimo con un tiro a mezz’altezza permette all’Edilfox di andare al riposo con uno strameritato 5-2. La prima grande occasione della ripresa se la procura German Nacevich al 9’, ma Corona si oppone molto bene; poco dopo Mount mette fuori un alza e schiaccia di qualità.  Al 15’ è il portiere del Gamma a fermare Nacevich e Franchi. Menichetti sventa, a 9’16 dalla sirena, un rigore generoso battuto da Borsi. A 7’10 Ortiz travolge Franchi e rimedia un’espulsione, ma Saavedra si fa parare il tiro diretto. Un missile di Paghi al 19’ sbatte sulla traversa. E’ il preludio al sesto gol, il terzo di Saavedra, che mette fine alla partita. C’è anche il tempo di vedere il settimo gol di Paghi, sul delizioso assist di De Oro. Super Menichetti nega la terza rete a Festa su rigore, il quale riesce a trovare la rete a 7-3 finale a manciata di secondi dalla fine.

L’ingresso delle due squadre in campo (foto Giacomo Aprili)

Edilfox Grosseto-Gamma Sarzana 7-3

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Michele Achilli.

GAMMA SARZANA: Corona, Bianchi; Rispogliati, Festa, Garcia, Borsi, Perroni, Alonso, Ortiz, Francesco De Rinaldis. All. Paolo De Rinaldis.

ARBITRI: Luca Molli e Franco Ferrari.

RETI: nel p.t. 9’44 Rodriguez, al 10’ Ortiz, 10’33’ Rodriguez, 11’24 Ortiz,  12’26 De Oro, 21’31 Saavedra, 24’16 Saavedra; nel s.t. 19’07 Saavedra, 19’50 Paghi, 24’11 Festa.

NOTE: espulsione temporanea (2’) De Oro, Garcia, Franchi, Borsi nel p.t.; Ortiz nel s.t.

17ª giornata, i risultati di mercoledì sera: Galileo Follonica-CGC Viareggio 2-1, Edilfox Grosseto-Gamma Sarzana 7-3, Why Sport Valdagno-GDS Forte dei Marmi 1-3, Ubroker Bassano-Montecchio Precalcino 3-1. 

Le gare giocate sabato: Engas Vercelli-Telea Sandrigo 5-4, Trissino-Tierre Montebello 7-0, Wasken Lodi-Teamservicecar Monza 3-0.

La classifica: Trissino 45; Lodi 34; Forte dei Marmi 33; Grosseto e Follonica 32; Sarzana e Bassano 30; Vercelli 25; Monza e Valdagno 17; Sandrigo 15; Viareggio 10; Montecchio Precalcino 9; Montebello 7.

Per l’Edilfox un pari beffardo (5-5) sulla pista del CGC Viareggio

CGC Viareggio-Edilfox Grosseto 5-5

CGC VIAREGGIO:  Gomez, Torre; Puccinelli, Moyano, D’Anna, Raffaelli, Ipinazar, Rosi, Maldini, Falaschi. All. Massimo Mariotti.

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Michele Achilli.

ARBITRI: Claudio Ferraro e Cristiano Parolin.

RETI: nel p.t. 4’35 Mount, 5’ Franchi, 9’28 D’Anna, 11’44 Ipinazar, 14’47 Nacevich, 16’32 Rodriguez; nel s.t. 2’54 Franchi, 21’07 Raffaelli, 22’17 D’Anna, 24’23 Moyano.

NOTE: espulsione temporanea (2’): Moyano, Gomez, Rodriguez. 

L’Edilfox Grosseto deve rimandare nuovamente  la prima vittoria del nuovo anno, pareggiando in maniera rocambolesca sul campo del CGC Viareggio (5-5). Contro il club versiliese guidato dall’ex Massimo Mariotti, il quintetto di Michele Achilli ha giocato un’altra bella partita, ma nel finale si è visto rimontare dal 2-5 al 5-5. Fino a 3’53 dalla fine i grossetani sembravano avere in pugno il match, ma il Viareggio, con due punizione di prima e una deviazione volante dell’ex D’Anna è riuscito a portare a casa un punto su cui nessuno avrebbe sinceramente scommesso a cinque minuti dalla fine.

Per Saavedra e compagni, che in una notte di grandi sorprese (sconfitta di Bassano a Sarzana, pareggi per Lodi e Follonica) riescono a conservare il terzo posto, è il quarto pareggio consecutivo, tra l’ultima di andata e la terza di ritorno. Un pari amaro per come si erano messe le cose, anche perché la squadra ha disputato un altro grande incontro.

Il Circolo Pattinatori mette subito sotto pressione la difesa versiliese, con Gomez che riesce a sventare i tentativi di De Oro e  Rodriguez

Al 5’ Franchi mette la palla a centro area e puntuale arriva la deviazione di Alex Mount. Passano pochi secondi e l’Edilfox raddoppia con una bella incursione centrale di Alessandro Franchi. Il Grosseto sul doppio vantaggio continua a rimanere padrone del campo e il portiere bianconero deve fermare le conclusioni maremmane.  Al 10’ il Viareggio riapre la partita con una bella conclusione di Romeo D’Anna con un’azione personale conclusa con un gran tiro dalla sinistra che supera Menichetti. Al 12’ Ipinazar completa la rimonta con un tiro dal limite dell’area che va a infilarsi alla sinistra della porta grossetana. Tutto da rifare per il Circolo Pattinatori, che si getta subito in avanti e sfiora il vantaggio con Stefano Paghi,

Al 15’ German Nacevich viene servito da dietro la porta, fa due passi in avanti e batte a rete facendo secco Gomez. Il Cp allunga al 17’ con un tap-in vincente di Mario Rodriguez, che riprende e mette in rete la pallina respinta sul tiro di capitan Saavedra. La gara rimane ad altissimi livelli con il Grosseto che tiene palla ma non riesce ad allungare, mentre la difesa grossetana tiene a distanza le stecche versiliesi. Nel secondo tempo, dopo qualche timido tentativo dei locali, il Circolo Pattinatori impiega due minuti per segnare il 5-2: Rodriguez viene murato da Gomez, ma Franchi è ben appostato e deposita la palla in rete per la doppietta personale. L’Edilfox potrebbe allungare al 10’, dopo l’espulsione di Moyano, ma il portiere del Cgc ferma il tiro diretto di Saavedra. Al 15’ Ipinazar non riesce a trasformare il tiro diretto concesso per il decimo fallo di squadra della “Big red machine”. A sette minuti dalla fine i versiliesi perdono il portiere Gomez, espulso per aver steso Nacevich. Mount s’incarica del tiro diretto ma Emiliano Torre respinge con i pattini. Il secondo portiere locale riesce a mantenere la porta inviolata durante i due minuti di espulsione di Gomez. La gara s’infiamma negli ultimi quattro minuti: Raffaelli riapre i giochi con una punizione di Raffaelli; Viareggio si porta sul 5-4 con una rete rocambolesca di D’Anna, abile a riprendere al volo una pallina che rimbalza sulla balaustra e rientra in campo saltando sopra la porta.

A 37 secondi la clamorosa beffa per i grossetani: gli arbitri fischiano il quindicesimo fallo di squadra all’Edilfox. Moyano trasforma la punizione di prima dribblando Menichetti. Inutile l’ultimo assalto verso la porta versiliese.

Il Cp Edilfox non riesce a superare una grintosa Telea Sandrigo (4-4)

Edilfox Grosseto-Telea Medical Sandrigo 4-4

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Michele Achilli.

TELEA SANDRIGO: Català, Bernardelli; Brendolin, Poletto, Contro, Rigon, Thiel, Lazzarotto, Diquigiovanni. All. Franco Vanzo.

ARBITRI: Galoppi di Gavorrano e Brambilla di Agrate Brianza.

RETI: nel p.t. 1’12 Thiel, 24’14 Brendolin; nel s.t.1’31 Rodriguez, 3’06 Brendolin, 4’21 Mount, 8’44 Franchi, 22’20 Miguelez, 23’51 Saavedra.

NOTE: espulsione temporanea (2’) Brendolin.

Nella seconda giornata del girone di ritorno di serie A1, il Circolo Pattinatori Edilfox viene fermato sul pareggio, alla pista Mario Parri, da una grintosa Telea Sandrigo (4-4 il finale) al termine di una partita dominata dai grossetani, ma sulla quale hanno finito per pesare le due reti subite nel primo tempo. I ragazzi di Michele Achilli hanno reagito, non sempre con lucidità, ma con un grande carattere sono riusciti ad agganciare i vicentini al nono del secondo tempo, ma non riuscendo mai a mettere la freccia. Sui titoli di coda “Tonchi” De Oro ha avuto la possibilità di ribaltare il match ma Català ha completato la sua partita capolavoro fermando un rigore, che lascia tanto amaro in bocca ai grossetani.

Dopo appena 72 secondi il Sandrigo sblocca la partita con una rete del tedesco Max Thiel. Il Grosseto si riversa immediatamente nella metà campo dei vicentini, prestando il fianco ad alcuni veloci contropiede. Català sventa una ghiotta occasione di Saavedra. Al 12’, sull’espulsione di Brendolin, Mount si fa parare una punizione di prima dal portiere veneto. Achilli dà spazio a tutta la panchina per cercare il pareggio, ma i tentativi di Cabella, Rodriguez e Mount sbattono su Català.

A 6’27 il Circolo Pattinatori spreca il secondo tiro diretto della serata, con “Tonchi” De Oro che manda a lato un rigore. 

Nel finale di primo tempo il Sandrigo torna ad essere pericoloso: Menichetti, prima evita una rete pressoché fatta con una super parata di Miguelez, poi sventa molto bene la punizione di prima di Brendolin, il quale trova però in contropiede il raddoppio a 46 secondi dalla fine del 1° tempo.

Nella ripresa il Grosseto rientra in pista con un atteggiamento più aggressivo e i frutti si vedono con il gran tiro dalla sinistra di Rodriguez che fa secco Català. Il Sandrigo nel giro di un minuto e mezzo allunga ancora con Brendolin, ma l’inglese Alex Mount riavvicina i suoi al 5’. I biancorossi completano la rimonta con una deviazione vincente di Alessandro Franchi al 9’.  Con il passare dei minuti l’azione dell’Edilfox si fa sempre più pressante, ma la difesa della Telea riesce a mantenere il risultato di parità. Il Sandrigo allenta la pressione locale tenendo la pallina e facendo scorrere il tempo. In un’azione di contropiede molto confusa, nella quale i locali reclamavano un fallo, i vicentini pareggiano ma il solito Saavedra riesce a pareggiare i conti a un minuto e spiccioli dalla fine.

A 19 secondi per un fallo su Rodriguez, De Oro ha la possibilità di dare la vittoria ai suoi, ma Català si supera ancora. Ci pensa però il Sarzana, pareggiando a Lodi, a conservare il terzo posto della “Big red machine”.

Il capitano Pablo Saavedra nel mezzo della difesa vicentina (foto Giacomo Aprili)

I risultati della seconda di ritorno: Galileo Follonica-Engas Vercelli 4-1, Edilfox Grosseto-Telea Sandrigo 4-4, Why Sport Valdagno-Montecchio Precalcino 2-1, Wasken Lodi-Gamma Sarzana 3-3, GDS Forte dei Marmi-Tierre Montebello 10-2. Domenica: Ubroker Bassano-CGC Viareggio, Trissino-Teamservice Car Monza.

La classifica: Trissino 39; Wasken Lodi 30; Edilfox Grosseto e  Follonica 28;  Sarzana e Forte dei Marmi 27; Bassano  24; Vercelli 19; Valdagno 17; Monza e Sandrigo 14; Viareggio 9; Montecchio Precalcino 8; Montebello 7.

Saavedra piega il Follonica al 2° supplementare e fa volare l’Edilfox alla Final Four

Edilfox Grosseto-Galileo Grosseto 6-5 (dopo t.s.)

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Michele Achilli.

GALILEO FOLLONICA: Barozzi, Mugnaini; Cancela, Davide Banini, Federico Pagnini, Marco Pagnini, Francesco Banini, Cabiddu, Bonarelli, Montigel. All. Sergio Silva.

ARBITRI: Ulderico Barbarisi di Salerno e Franco Ferrari di Viareggio.

RETI: nel p.t. 11’49 Davide Banini, 16’49 Francesco Banini, 18’31 Saavedra, 21’50 De Oro; nel s.t. 3’16 Davide Banini, 7’38 Davide Banini, 8’56 Rodriguez, 9’34 Cancela, 18’20 Mount, 22’45 Saavedra; nel 2° supplementare 1’18 Saavedra.

NOTE: espulsione temporanea (2’): Francesco Banini, Rodriguez, Nacevich

Il Circolo Pattinatori Edilfox s’aggiudica il derby con il Galileo Follonica (6-5) e vola alla Final Four di Coppa Italia, al termine di un incontro appassionante, in un impianto “sold out”, deciso dal capitano Pablo Saavedra con una deviazione vincente nel secondo supplementare. I ragazzi di Achilli si sono trovati per tre  volte sotto di due reti, 0-2 nel primo tempo, 2-4 e 3-5 nella ripresa, ma hanno trovato la forza di pareggiare i conti nei tempi regolamentari e di mettere la freccia nel secondo overtime con un tocco vincente di Saavedra, il migliore in campo, insieme a Mount. 

Nel primo tempo, dopo aver sofferto la partenza arrembante del Circolo Pattinatori, che fallisce una punizione di prima, il Follonica, con due conclusioni chirurgiche, sfrutta a dovere le uniche due concessioni locali. L’Edilfox, sospinta dal suo pubblico, riesce però a riacciuffare il Galileo nel giro di tre minuti e andare al riposo sul 2-2.

Nella ripresa una doppietta di Davide Banini nel giro di 4’ permette alla squadra del golfo di allungare. Saavedra e compagni si rifanno sotto ma vengono ricacciati lontano da Cancela. Un colpo che avrebbe messo ko qualsiasi formazione, ma non il Grosseto, che ha reagito, ha portato i cugini ai supplementari e si è regalato una notte indimenticabile.

Alessandro Franchi festeggia la vittoria sotto la curva dei tifosi grossetani (foto Mario Spalletta)

Le prime occasioni della gara sono tutte di marca grossetana, con De Oro che si vede negare la gioia della rete da un super Barozzi. Dopo 5’27 per un fallo di Francesco Banini (espulso)  su De Oro, il Grosseto usufruisce di una punizione, ma Barozzi sventa con  i gambali il tentativo di capitan Saavedra.

Al 7’ l’Edilfox mette la pallina in rete con un tiro da lontano di Oro, ma l’arbitro Ferrari ravvisa un tocco irregolare con il corpo da parte di Saavedra.  Il Circolo Pattinatori insiste e spaventa la difesa azzurra con De Oro e Franchi. Il Follonica si fa vivo con un tiro di Francesco Banini, parato da Menichetti. Il Galileo al 12’ passa in vantaggio: Davide Banini approfitta di un disimpegno sbagliato di Rodriguez per prendere la pallina e piazzarla al sette della porta locale. L’Edilfox si riversa subito nella metà campo follonichese e ci vuole un miracolo di Barozzi per evitare il pareggio di Rodriguez.

A 9’17 dalla sirena del primo tempo il Grosseto ha un’altra ghiotta opportunità di pareggiare i conti, su un rigore concesso per un fallo su Mount. Barozzi respinge il tentativo di “Tonchi” di De Oro. Non fallisce invece la possibilità di raddoppiare Francesco Banini, su un veloce contropiede. Al 19’ un assist magico di De Oro lancia Saavedra davanti a Barozzi e il capitano non si lascia sfuggire l’occasione di firmare l’1-2.  A 3’10 arriva il meritato pareggio dell’Edilfox al termine di una deliziosa combinazione tra Mount e De Oro, che non lascia scampo a Barozzi. A 73 secondi dalla fine Cancela si vede parare un tiro diretto da Menichetti, concesso per un fallo di Rodriguez. 

La prima emozione della ripresa la regala Rodriguez, il cui tiro viene deviato da Barozzi. Al 4’ Follonica rimette la testa avanti: invenzione di Cancela che pesca in area Davide Banini, che trova il corridoio per battere Menichetti. Sulle ali dell’entusiasmo, gli azzurri vanno vicini al quarto gol con Federico Pagnini. Al 7’ il Grosseto sbaglia il terzo tiro diretto della serata, un rigore, concesso per il fallo di Francesco Banini su Rodriguez. Trenta secondi dopo, invece, Davide Banini aggira Menichetti e lo batte sulla punizione di prima assegnata per il decimo fallo di squadra. Il Cp non ci sta e grazie a Rodriguez, servito in maniera impeccabile da Alex Mount.

Un gran tiro di Cancela, che s’infila a mezz’altezza, permette al Galileo di riportarsi sul doppio vantaggio. Al 14’ una punizione di prima di Davide Banini sbatte sulla traversa. 

Negli ultimi dieci minuti l’Edilfox aumenta la pressione, ma la difesa follonichese non concede nulla. A 6’41 dalla fine Alex Mount firma una punizione precisa per il 4-5 e a 2’15 dalla fine capitan Saavedra fa esplodere la pista Mario Parri con il gol del pareggio. Al 2’ del secondo supplementare Saavedra devia un tiro dalla distanza di De Oro e spedisce Grosseto alle Final Four del 25-26 marzo, nelle quali si confronterà in semifinale con il Lodi, mentre nell’altra sfida si affronteranno Trissino e Bassano.

L’Edilfox torna da Vercelli con un punto che consente di rimanere al terzo posto di A1

Engas Vercelli-Edilfox Grosseto 2-2

ENGAS VERCELLI: Verona, Raffa; Oruste, Tataranni, Petrocchi, Zucchiatti, Neves, Zucchetti, Canet. All. Roberto Crudeli.

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. All. Michele Achilli.

ARBITRI: Luca Molli e Massimo Nucifero.

RETI: nel p.t. 4’26 De Oro; nel s.t. 7’14 Neves (rig.), 13’08 Rodriguez, 15’20 Tataranni. 

NOTE: espulsione temporanea (2’) Rodriguez.

Finisce in parità la prima fatica del girone di ritorno del Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto. I ragazzi di Michele Achilli sul campo dell’Engas Vercelli sono andati due volte in vantaggio, chiudendo avanti il primo tempo, ma i locali sono riusciti sempre a recuperare, al termine di una partita comunque ben giocata.

Al “Pala Pregnolato” le due squadre hanno dato vita a un incontro tutto sommato equilibrato, anche se nel primo tempo Saavedra e compagni hanno fatto qualcosina di più ma non solo riusciti a sferrare il colpo del ko per la bravura del portiere. Nella ripresa i padroni di casa si sono dimostrati vivaci, al punto da riacciuffare per due volte la formazione grossetana. 

Nel primo tempo inizia bene il Grosseto e già al 3’ Verona ferma un bel tentativo di Mount. Al 5’ i biancorossi passano in vantaggio: Mount ruba palla a Zucchetti e serve De Toro: Tonchi da fuori area lascia partire un tiro che non lascia scampo al portiere piemontese. De Oro potrebbe raddoppiare dalla distanza. Il Vercelli si fa vedere solo dopo qualche minuto ma Menichetti è pronto. Stefano Paghi chiama al lavoro Verona, che deve fermare anche Nacevich e De Oro. L’Edilfox tiene con autorità la pallina, rischiando veramente poco. Il risultato rimane inchiodato sull’1-0 solo per le belle parate di Mattia Verona, viste le numerose occasioni biancorosse

 La musica cambia un po’ a inizio ripresa, con l’Engas che non capitalizza un tiro diretto di Canet sull’espulsione di Rodriguez. Non sbaglia invece il rigore Diogo Neves, dopo aver subito un fallo dalla difesa grossetana. Al 14’ però il Circolo Pattinatori torna avanti: il tiro dalla destra di Nacevich viene respinto dal portiere. Ci pensa Mario Rodriguez a ribattere in rete sulla deviazione del portiere. Il Vercelli non molla e al 16’ pareggia i conti con un missile di Tataranni a mezz’aria che sorprende Menichetti. L’Edilfox si riversa immediatamente nella metà campo avversaria nel tentativo di tornare avanti. Franchi e De Oro prima e Saavedra poi, provano invano a bucare la porta vercellese, che resiste fino alla fine.