L’Edilfox vuole continuare a sognare in gara4 sabato sera a Follonica

La semifinale scudetto di hockey pista torna sabato sera alle 20,45 in Maremma, al Capannino di Follonica, per celebrare il quarto atto dell’appassionante duello tra il Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto e il Trissino campione d’Italia uscente. La formazione veneta, dopo essersi arresa in gara3 davanti al pubblico amico mercoledì sera al termine dei tempi supplementari, conduce per 2-1, ma ha perso molto delle sue certezze, vista la grande prestazione dei ragazzi di Michele Achilli, che hanno chiuso la gara in crescendo, dominando i locali dal punto di vista fisico nei dieci minuti supplementari.

«Ci siamo regalati una ciliegina sulla torta – dice mister Michele Achilli – il giusto premio agli sforzi fatti nel corso della stagione. Non è stato un risultato frutto di un caso. Siamo stati sempre in vantaggio, a parte qualche minuto, e sarebbe stato ingiusto perdere quella partita. Sono contento della prestazione, non solo del risultato, che è la conseguenza del nostro rendimento straordinario».

Archiviata la trasferta con un ritardo di quattro ore per essere stati fermi in autostrada, che ha convinto l’allenatore a concedere un turno di riposo ai suoi ragazzi, il Circolo Pattinatori si appresta a tornare nuovamente davanti al suo pubblico, che si preannuncia ancora più numeroso di garadue (600-700 persone) e pronto a sostenere i biancorossi per un’altra impresa, quella di portare la serie alla bella. Per i ritardatari ricordiamo che c’è ancora qualche posto sui pullman messi gratuitamente a disposizione dalla società. Partenza alle 19,30 da via dell’Oro.

Le due rivali saranno prive di due protagonisti, gli squalificati Giulio Cocco, che sconta il secondo dei tre turni e Gaston Tonchi De Oro, condannato a quattro turni di stop dal giudice con la prova televisiva per un colpo proibito a Joao Pinto, che era passato ingiudicato durante la gara.

«Quella di Tonchi è una perdita importante – commenta Achilli – un giocatore che ha dato alla squadra la mentalità giusta per diventare quella che è. Patiremo la sua assenza ma abbiamo un gruppo di giocatori fantastici che non faranno sentire la mancanza di De Oro».

Come sta Mount? «Ha rimediato un colpo a una mano, sta meglio e stringerà di denti».

Con quale spirito vi presentate a questo incontro?

«Con l’obiettivo di proseguire la corsa, mercoledì siamo riusciti a metterli in seria difficoltà. Bisogna vedere adesso se il loro appannamento era frutto di un  approccio sbagliato, oppure se siamo stati noi, con la nostra maggiore freschezza e fisicità, a metterli in difficoltà».

«Comunque vada siamo soddisfatti – conclude Achilli –  siamo ancora in gioco e non sarà una formalità la partita di sabato a Follonica. Credo che i ragazzi faranno di tutto per vincerla. Ancora non mi accontento. E’ presto per tirare le somme, bisogna aspettare la fine del campionato. Se poi sono più bravi di noi gli stringeremo le mani».

Lorenzo Alfieri prenderà il posto nei dieci convocati di Gaston De Oro.

Arbitrano Alessandro Eccelsi e Luca Molli, ausiliario Daniele Moretti.

Semifinali, la situazione: Trissino-Edilfox Grosseto 2-1 (3-1, 10-3, 6-8 d.t.s); Wasken Lodi-Gds Forte dei Marmi 1-2 (1-5, 1-4, 4-3). sabato gara4 a Forte dei Marmi e Grosseto (Follonica); ev. gara5 a Trissino e Lodi. Finale da sabato 27 maggio, al meglio dei cinque incontri.

Edilfox mercoledì a Trissino per cercare l’ennesima impresa: riportare la semifinale in Maremma

Il Circolo Pattinatori Edilfox cerca mercoledì sera a Trissino (ore 20,45, diretta streaming sul canale Youtube della Fisr) di riportare la semifinale scudetto sabato sera a Follonica. I ragazzi di Michele Achilli sono con le spalle al muro dopo aver perso le prime due sfide e giocheranno alla morte per vendicare innanzitutto la pesante (solo dal punto di vista numerico) di domenica scorsa per 10-3, dopo essere addirittura passati in vantaggio.

«Abbiamo fatto un gran primo tempo – si rammarica l’allenatore grossetano Michele Achilli – nel quale meritavamo molto di più e per assurdo  ci siamo trovati in svantaggio 2-1, dopo aver sbagliato tanti gol e non aver sfruttato tante situazioni che si erano messe a pro nostro. Lo sport è questo: nel secondo tempo siamo entrati male in pista con un black out tremendo,  subendo tre-quattro gol in pochi minuti»

In gara2 insomma si è assistito a una gara dai due volti. «Il Trissino – prosegue Achilli – ha patito l’espulsione di Cocco, reagendo al 110 per cento e noi abbiamo calato un po’:  i campioni d’Italia, che possono contare su atleti straordinari, ci sono saltati addosso. Purtroppo abbiamo lasciato la testa alla terza partita mentre stavamo giocando e il risultato finale è la prova di quello che è successo».

Il tecnico biancorosso guarda subito avanti, certo delle possibilità di riscatto dei suoi: «I playoff sono questi, ogni partita ha una storia tutta sua. E’ chiaro che aver perso un margine minore avrebbe dato un po’ di fiducia in più, ma niente è perduto. Se affrontiamo per cinquanta minuti la gara di mercoledì come abbiamo affrontato nel primo tempo di domenica e nella prima partita a Follonica, possiamo dar del filo da torcere al Trissino e sperare in un successo. Se molliamo invece è dura, perché il Trissino è una grande squadra».

Achilli  si dice insomma fiducia su una grande reazione dei suoi ragazzi, che hanno perso domenica la necessaria lucidità dopo essersi trovati improvvisamente sotto di cinque-sei reti all’inizio della ripresa e anche a causa di qualche errore non sono più rientrati in partita.

Mercoledì sera a Trissino, i campioni d’Italia non avranno Giulio Cocco, squalificato a causa del cartellino rosso rimediato al 5’ di gara2 dopo una steccata nelle gambe a Gaston De Oro. Domenica i veneti hanno saputo supplire all’assenza del miglior giocatore italiano con la rosa lunga, grazie alla bella giornata di Joao Pinto, Malagoli, vedremo se riusciranno a ripetersi.

Al completo il Cp Edilfox, che ha convocato: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella.

Semifinali, la situazione: Trissino-Edilfox Grosseto 2-0 (3-1, 10-3); Wasken Lodi-Gds Forte dei Marmi 0-2 (1-5, 1-4). Mercoledì gara3; sabato ev. gara4 a Grosseto (Follonica) e Forte dei Marmi.

Il Cp Edilfox pronto per l’esodo a Follonica per il primo duello di semifinale con la regina Trissino

Sulla pista Antonio Armeni di Follonica, si alza giovedì sera alle 20,45 per il Circolo Pattinatori Edilfox il sipario su una storica semifinale scudetto contro la regina Trissino. Un appuntamento che va ad impreziosire una stagione già ricca di soddisfazioni, con un quarto posto in regular season, il 2-0 al Sarzana nei Quarti di finale, per non parlare degli otti incontri disputati tra Wse Cup e Champions League e la semifinale di Coppa Italia persa ai supplementari con Lodi.

Gli staordinari risultati, però, sono già stati messi nell’album dei ricordi, il presente si chiama Trissino. I ragazzi di Michele Achilli vanno ad affrontare il quintetto con lo scudetto sul petto, che ha dominato la regular season, ha vinto la Coppa Italia e che non è riuscito a difendere la Coppa Campioni, per essere stato battuto ai rigori dall’Oliveirense, una formazione che il 18 dicembre scorso ha estromesso anche il Grosseto dalla Champions.

Saavedra e compagni nelle prime due sfide dell’anno hanno tenuto testa alla formazione veneta, guidata da Ct della nazionale Alessandro Bertolucci: all’andata hanno perso 7-4 dopo aver chiuso il primo tempo sul 2-2 e aver recuperato con Mount le reti di Cocco e Malagoli. Nel ritorno, invece, la “Big Red Machine” ha imposto il pari ai campioni al termine di 50’ che hanno infiammato la pista Mario Parri, grazie alla straordinaria rimonta dei beniamini di casa dallo 0-3 al 4-4 finale siglato da Pablo Saavedra. 

Giovedì sera i grossetani, a causa di norme federali legate alla capienza dell’impianto, non potranno avere il completo sostegno dei propri tifosi, anche se confidano che gli appassionati siano spinti a utilizzare l’auto o i pullman messi a disposizione gratuitamente dalla società (i ritardatari possono contattare la segreteria al 338 549 0777, o scrivere a  asdcpgrosseto1951@gmail.com) che partiranno alle 19,30 da via dell’Oro, per sostenere la formazione in un incontro imperdibile.

L’Edilfox si presenta a questo impegno non con la tranquillità di chi ha centrato gli obiettivi che si era prefissa, ma con la voglia di continuare a stupire, senza porsi limiti.

«Gare come queste – sottolinea l’allenatore Michele Achilli  – si approcciano con entusiasmo, senza guardare quello che abbiamo fatto e chi abbiamo davanti. Dobbiamo giocare al massimo e fare i nostri compiti e a alla fine tireremoi le somme. Dobbiamo giocare conservando le nostre caratteristiche, mettendo intensità, senza mollare mai, effettuare i nostri movimenti, facendo il gioco che abbiamo preventivato, senza lasciarsi impressionare. Siamo tranquilli e sereni perché è tutto il campionato che facciamo bene e vogliamo continuare, giocando tutte le partite come se fosse l’ultima».

La serie di semifinale prevede, dopo la gara di Follonica, due trasferte a Trissino, per tornare in gara4 in Maremma.

«Non possiamo fare calcoli ma dobbiamo pensare partita per partita. Comunque vanno i risultati mi trovo a dover vincere sempre».

Cosa cambia con il fatto di dover giocare queste gare in campo neutro?

«In una partita così importante dispiace per i tifosi, per la città, che un evento speciale sia fruibile solo con macchina,  il pullman o la televisione.  Dal punto di vista tecnico-tattico non può essere scalfito niente. Ripeto il rammarico è solo per la città e per la società che ha lavorato duro per tutto l’anno per arrivare a questi livelli e per la gente che si stava affacciando in maniera sempre più numerosa in via Mercurio. Questo esodo a Follonica mi auguro sia però uno sprone per l’amministrazione comunale per trovare soluzione per mettere a norma l’impianto».

Il Circolo Pattinatori si presenta a questo appuntamento al completo

«Franchi ha rimesso i pattini in settimana – dice Achilli – e spero che Alessandro torni a darci una mano per avere una rotazione a otto che tanto bene ha fatto finora».

I convocati: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella. 

Il programma delle semifinali.

Gara1: Forte dei Marmi-Lodi mercoledì ore 18,30;  Grosseto-Trissino giovedì alle 20,45. 

Gara2: sabato alle 20,45 a Lodi, domenica alle 18 a Trissino.

Gara3: 17 maggio a Trissino e Lodi; ev. gara4 20 maggio a Grosseto (Follonica) e Forte; ev. gara 5 a Trissino e Lodi.

A disposizione due pullman per seguire l’Edilfox in gara1 della semifinale a Follonica

S’avvicina per il Circolo Pattinatori Edilfox lo storico appuntamento con le semifinali scudetto di hockey pista. La federazione sport rotellistici, alla fine,  ha fissato per giovedì sera alle 20,45 (anche per evitare la concomitanza con il derby Milan-Inter di Champions League) il primo incontro tra i biancorossi di Michele Achilli e il Trissino campione d’Italia uscente. La sfida, come noto, si disputerà sulla pista Antonio Armeni di Follonica, in quanto l’impianto di via Mercurio ha una deroga fino al 30 giugno 2025 che vale solo per le gare di regular season e dei quarti di finale, ma non per semifinali e finale per le quali serve una capienza minima di 1.000 e 1.200 posti. La pista Mario Parri, che può contenere al massimo 370 spettatori a sedere, è stata teatro della sfida con il Sarzana, che ha dato il lasciapassare per Saavedra per le Final Four, ma necessita di un urgente ampliamento per poter contenere tutti gli sportivi che in questi si sono avvicinati alla “Big red machine”

«Coloriamo di biancorosso il golfo – è l’invito del presidente del Circolo Pattinatori,  Stefano Osti – per far sentire la nostra vicinanza ai ragazzi, in una stagione indimenticabile che ci ha già regalato notti magiche come quella di sabato scorso contro il Sarzana. Potrebbe non succedere più che il Grosseto arrivi così in alto e quindi per gli sportivi quella di giovedì prossimo è un’occasione unica, imperdibile, per seguire la squadra del cuore nella vicina Follonica».

La società per venire incontro agli sportivi ha organizzato due pullman completamente gratuiti che partiranno giovedì alle 19.30 dal centro sportivo di via Mercurio, lato via dell’Oro (nella foto) per raggiungere Follonica. I biglietti per la partita sono stati messi in vendita a 10 € con la riduzione a cinque euro per i ragazzi dai nove ai 14 anni. Per informazioni contattare la società, tel. 338 549 0777, email: asdcpgrosseto1951@gmail.com 

Il programma delle semifinali. Gara1: Forte dei Marmi-Lodi mercoledì ore 18,  Grosseto-Trissino giovedì alle 20,45. Gara2 sabato alle 20,45 a Lodi, domenica alle 18 a Trissino; gara3 17 maggio a Trissino e Lodi; ev. gara4 20 maggio a Grosseto (Follonica) e Forte; ev. gara 5 a Trissino e Lodi.

La Fisr non accoglie la richiesta del Trissino, la semifinale scudetto scatterà mercoledì 10 maggio

Si disputerà, come da calendario, mercoledì 10 maggio gara1 della semifinale scudetto tra Circolo Pattinatori Edilfox e Trissino. La Fisr non ha accolto la richiesta della società veneta di posticipare l’incontro a giovedì 11 maggio; una richiesta motivata con il fatto che da venerdì a domenica i ragazzi di Alessandro Bertolucci saranno impegnati a Viana do Castelo, in Portogallo, a difendere la Champions League conquistata lo scorso anno.

Il programma completo della semifinale: 10/5, Grosseto-Trissino. 13/5 e 17/5 Trissino-Grosseto, ev. 20/5 a Grosseto, ev. 24/5 a Trissino.La terza semifinalista è il Lodi che ha superato in due incontri (3-1 e 5-4 ai rigori) il Vercelli.  La quarta uscira mercoledì sera dalla bella tra Forte dei Marmi e Follonica.

L’Edilfox sabato sera in gara2 dei quarti con Sarzana cerca il passa per le semifinali scudetto

Il Circolo Pattinatori Edilfox sta vivendo una stagione straordinaria, che può diventare storica sabato sera. I ragazzi di Michele Achilli, sulla pista amica Mario Parri di via Mercurio (inizio alle 20,45), hanno la ghiotta occasione di chiudere in due incontri i quarti di finale contro il Gamma Sarzana, grazie alla vittoria esterna di mercoledì al Vecchio Mercato (5-2 il finale) con una prestazione da squadra di rango, spietata in attacco e impenetrabile in difesa.

Saavedra e compagni, di fronte al loro pubblico, che ultimamente è stato il sesto giocatore in campo, hanno la possibilità di riscrivere la storia della società biancorossa. In oltre settant’anni di vita il Cp è salito solo una volta sul podio (nel 1975 alle spalle di Novara e Breganze), ma non ha mai partecipato a una semifinale scudetto. Nell’entourage biancorosso c’è la massima cautela per la seconda sfida contro i liguri, che metteranno il cuore oltre l’ostacolo dopo il netto scivolone interno, anche se l’Edilfox ha dimostrato una grande maturità, la giusta grinta e la concentrazione necessaria, che non ha mai fatto perdere di vista l’obiettivo.

La squadra grossetana vuole archiviare la serie con i liguri e cominciare a pensare al prossimo avversario (Trissino o Valdagno, che domenica disputeranno gara3), anche perché potrebbe essere rischioso arrivare alla bella di mercoledì 3 maggio, anche se si giocherà nuovamente sulla pista del centro sportivo di via Mercurio. E a proposito di pubblico, per sabato sera è atteso un altro tutto esaurito, che servirà ad aumentare la febbre per l’hockey in città.  

«Il Circolo Pattinatori è un vanto dello sport grossetano», ha detto l’onorevole Fabrizio Rossi in sede di presentazione dei playoff e sabato i ragazzi biancorossi cercheranno di rendere ulteriormente orgogliosa la città con una nuova sensazionale impresa.

«Siamo consapevoli che Sarzana cercherà di rimettere in piedi la serie – sottolinea l’allenatore biancorosso Michele Achilli – per questo serviranno massima concentrazione, determinazione per chiudere subito i conti e festeggiare una semifinale che ci ripagheranno dei sacrifici fatti nel corso dell’anno. Portarla alla terza partita sarebbe un grosso rischio, che onestamente non voglio correre. Per centrare il nostro obiettivo mi aspetto l’ormai solito importante apporto del pubblico, che con la sua passione può essere determinante per l’esito finale di gara 2».

Mister Achilli sta seguendo con attenzione l’evolversi dell’infortunio di Alessandro Franchi, insostituibile pedina dello scacchiere biancorosso, uscito a Sarzana a quindici minuti dalla fine, dopo aver subito una forte contusione a un ginocchio. Il giocatore originario di Follonica si è sottoposto ad alcuni esami strutturali che sembrano aver scongiurato lesioni. «La presenza di Alessandro – sottolinea Achilli – è in forte dubbio. Al momento direi di no, ma speriamo che sabato sera la situazione possa migliorare».

Gli altri giocatori sono a disposizione: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Cabella. Sarzana dovrà fare a meno di Francesco De Rinaldis, squalificato dopo il cartellino rosso rimediato per un fallo su Paghi.

Arbitri: Matteo Galoppi e Louis Antony Hyde.

Il quadro dei playoff. 

Preliminari: Valdagno-Bassano 4-3, 1-1; Vercelli-Monza 4-3, 4-3.

Quarti di finale. Gara1: Valdagno-Trissino 6-3, Galileo Follonica-Gds Impianti Forte dei Marmi 2-1 (dopo tempi supplementari), Gamma Sarzana-Edilfox 2-5, Engas Vercelli-Wasken Lodi 1-3.

Gara2: Trissino-Valdagno 3-0, Edilfox Grosseto-Gamma Sarzana, Gds Forte dei Marmi-Galileo Follonica, Wasken Lodi-Engas Vercelli. Gara3:domenica 30 aprile Trissino-Valdagno.

Semifinali (al meglio di cinque): 10/5 in casa della peggio classifica, 13/5, 17/5, ev. 20/5, ev. 24/5. 

Finale:  27/5, 31/5, 3/6,  ev. 7/6, ev. 10/6.

Parte da gara1 dei quarti Sarzana l’avventura dell’Edilfox nella volata scudetto

Ci siamo. Scatta mercoledì sera alle 20,45 (diretta streaming sul  canale YouTube della Fisr) sulla pista del Vecchio Mercato a Sarzana l’avventura del Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto nei quarti di finale. I ragazzi di Michele Achilli, che hanno chiuso la stagione regolare con uno storico e strameritato quarto posto (i biancorossi hanno avuto il secondo attacco di A1, con 110 reti, e sono stati la terza squadra meno battuta, con sei sconfitte), partono con un vantaggio importante, le gare decisive davanti al pubblico amico di via Mercurio.

La serie che porta alle semifinali scudetto parte dalla pista del Gamma Sarzana, per trasferirsi sabato alla Mario Parri, nella quale si disputerà l’eventuale terza sfida mercoledì 3 maggio.

I pronostici della vigilia sembrano essere dalla parte di Saavedra e compagni, che nella regular season hanno pareggiato (3-3) in trasferta e hanno vinto (7-3) il match casalingo. I playoff, si sa, sono un torneo a parte e la “Big Reg Machine” parte con l’umiltà di chi sa di  non aver fatto ancora niente, anche se ha in tasca il lasciapassare per il secondo turno di Champions League. 

Il Circolo Pattinatori ritrova sulla sua strada i liguri, contro i quali nella passata stagione il quintetto grossetano s’impose nel turno preliminare, prima di confrontarsi con Lodi nei quarti.

«La situazione è diversa – dice il capitano dell’Edilfox, Pablo Saavedra – rispetto allo scorso anno, Sarzana ha fatto una straordinaria stagione, come noi. Sarà una serie molto combattuta. Ci teniamo a fare bene a casa loro, per cercare di chiuderla sabato a Grosseto. L’importante sarà comunque fare una bella partita sotto tutti gli aspetti, poi vedremo il risultato finale».

Quale vantaggio può dare il doppio eventuale incontro casalingo. «Può essere importante anche psicologicamente, anche se sarebbe bene non arrivare alla terza partita. Saranno due gare difficili sia al Vecchio Mercato che in via Mercurio. Dobbiamo essere concentrati e lottare fino all’ultimo»

Il Grosseto arriva ai quarti di finale dopo una stagione straordinaria. «In regular season abbiamo fatto veramente bene. E’ anche vero che il bello inizia ora, sotto tanti aspetti. Speriamo di andare ancora avanti, abbiamo voglia, ci stiamo allenando bene e sarebbe bello per la città di Grosseto arrivare a una semifinale scudetto. Tutti pensano che il Sarzana sia la migliore avversaria che ci potesse capitare, ma in realtà non è proprio così: c’è un perché se è arrivato quinto, ma è anche vero che ci siamo meritati il quarto posto».

Il Cp Edilfox si presenta a questo appuntamento in ottime condizioni, dopo aver chiuso la prima fase della stagione con tre risultati positivi, che hanno permesso di migliorare di sette punti il primato di punti in una stagione, portandolo da 39 a 46.

Michele Achilli, che in questa lunghissima annata (26 gare di campionato, 8 tra Champions League e Wse Cup, due di Coppa Italia) ha fatto fare un grande salto di qualità al quintetto biancorosso, con schemi divertenti e particolarmente efficaci, ha a disposizione tutto l’organico: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra (il bomber della squadra con 28 reti), Rodriguez, De Oro (22 centri), Paghi, Franchi, Cabella. 

La situazione.

Preliminari playoff: Valdagno-Bassano 4-3, 1-1; Vercelli-Monza 4-3, 4-3.

Quarti di finale (al meglio dei tre): Trissino-Why Sport Valdagno, Gds Impianti Forte dei Marmi-Galileo Follonica, Edilfox Grosseto-Gamma Sarzana, Wasken Lodi-Engas Vercelli.

L’Edilfox cerca il quarto posto in A1 nel super derby in via Mercurio con il Galileo Follonica

Un derby per sognare in grande. La pista Mario Parri di via Mercurio ospita oggi (alle 20,45) la partita più importante dell’anno per il Circolo Pattinatori Edilfox e il Galileo Follonica. I ragazzi di Michele Achilli, dopo aver conquistato la matematica certezza di disputare nuovamente i quarti di finale senza dover passare dal turno preliminare (come successe lo scorso anno), contro gli azzurri di Sergio Silva giocheranno per ottenere una vittoria che permetterebbe di iniziare i playoff con il vantaggio del fattore campo nella seconda e nell’eventuale terza partita. La classifica, alle spalle di Trissino e Lodi, irraggiungibili per Saavedra e compagni è cortissima: Sarzana, che domenica affronta il Trissino in trasferta, ha un punto in più del Cp, mentre il Forte dei Marmi ha gli stessi 45 punti, ma una differenza reti di +23, rispetto al +21 dell’Edilfox. Il Follonica è comunque in agguato a 44. Con tre punti il Grosseto salirebbe a 48 e sarebbe quarto in caso di pareggio o sconfitta del Sarzana o addirittura terzo, nell’ipotesi di un pareggio del Forte dei Marmi.

Prima di fare ipotesi, però, la “Big Red Machine” deve sfidare una formazione, quella azzurra, con la quale quest’anno ha già disputato 110 minuti bellissimi, appassionanti, che si sono chiusi con un pareggio per 2-2 al Capannino e con una vittoria, al supplementare, al Verde Maremma, firmata dal capitano Saavedra, che nel super derby di sabato cercherà di festeggiare la rete numero 150 con la maglia biancorossa.

«Sarà una partita molto equilibrata – dice l’allenatore dell’Edilfox Michele Achilli – Nelle precedenti due gare disputate quest’anno i cinquanta minuti si sono conclusi in perfetta parità. In Coppa Italia siamo poi riusciti a spuntarla, ma solo ai tempi supplementari la tensione è alta per entrambe le formazioni, perché c’è posta in palio importantissima: entrambe vogliamo arrivare il più in alto possibile. Vincendo si potrebbe chiudere il campionato con un quarto posto straordinario, forse al di là delle più rosee aspettative».

«Speriamo – prosegue Achilli – che ci sia un grande apporto del pubblico a sostenerci. E devo dire che la tifoseria ci ha sostenuto in maniera importante e ci ha dato la carica giusta, a cominciare proprio dal derby di Coppa Italia con il Follonica. E un palazzetto gremito sarà molto importante per noi».

Michele Achilli è tranquillo e motivato, come i suoi atleti: «I ragazzi stanno bene, hanno voglia di ben figurare e di continuare questa straordinaria stagione».

«Come si batte il Follonica? Con tanto cuore, con tanto entusiasmo, con tanta fame: partite come queste equilibrate tatticamente e tecnicamente la differenza la fanno gli stimoli, l’entusiasmo, la voglia di arrivare prima sulla pallina. Nei derby questi fattori contano sicuramente più della tecnica e della tattica. Sono partite particolari, affascinanti».

Michele Achilli riabbraccia Serse Cabella, che con una tripletta alla Gran Bretagna ha contribuito al bronzo dell’Italia agli Europei under 23. Una freccia in più per cercare di produrre l’ultimo sforzo prima della volata scudetto.

I convocati: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella.

Verso il super derby di sabato sera, le indicazioni per i tifosi

La segreteria del Circolo Pattinatori Grosseto 1951 ha preparato una nota per gli sportivi in vista del derby tra Edilfox e Galileo Follonica, valido per l’ultima giornata del campionato di serie A1, in programma sabato 15 aprile alle 20,45 sulla pista Mario Parri, nel centro sportivo di via Mercurio.

«In occasione della gara tra CP Grosseto –  Follonica Hockey la società comunica quanto segue:

Prezzi biglietti

– biglietto unico 10 euro

– ingresso gratuito per i bambini fino a 9 anni 

Le biglietterie della pista Mario Parri apriranno alle ore 19.30; per i sostenitori follonichesi l’accesso è da via dell’Oro con ingresso indipendente al settore ospiti. Il settore ospiti avrà a disposizione un fornitissimo servizio bar»

Edilfox mercoledì sera a Bassano per conquistare un posto per i quarti di finale di A1

Si rinnova mercoledì sera al Pala Ubroker (inizio alle 20,45, diretta streaming sul canale Youtube della Fisr) il duello tra Bassano e Circolo Pattinatori Edilfox. Le due formazioni si affrontano per la quarta volta nel corso della stagione e il bilancio è per adesso in perfetta parità. I ragazzi di Michele Achilli si sono aggiudicati, lo scorso 10 dicembre, il match d’andata per 5-4; il quintetto di Miguel Neves s’è imposto per 4-3 in gara1 degli Ottavi di finale di Wse  Cup, mentre il ritorno si è concluso sul 9-9 dopo i rigori, con la qualificazione dei veneti, dopo che i 50’ regolamentari hanno visto il Grosseto avanti 5-4, mentre i biancorossi sono arrivati sul 6-5 dopo i supplementari.

La gara di questa sera, recupero della ventiquattresima giornata, si preannuncia un’altra battaglia, vista l’altissima posta in palio. L’Edilfox, dopo il successo è a 42 punti, l’Ubroker Bassano, espugnando il Capannino, è salito a quota 41.

«Ci aspetta una gara equilibratissima e difficile – sottolinea Stefano Paghi – Nelle prime tre sfide le due squadre hanno dimostrato di essere vicine come valore. Stiamo tutte e due bene e saranno cinquanta minuti impronosticabili».

«Noi siamo reduci – prosegue Paghi – da una vittoria di classe a Montebello, contro un avversario che in casa non perdeva da diverse partite e contava di far punti in ottica playout. Siamo stati bravi a fare la partita e tenerli sempre a distanza. A Bassano non sarà facile, ma non abbiamo la necessità di portare a casa i tre punti per non essere costretti a giocarsi il sesto posto nel derby del 15 aprile contro il Follonica. E’ vero che un pareggio ci permetterebbe di rimanere davanti, ma non possiamo rischiare di perder l’occasione di evitare il preliminare dopo una stagione giocata ai massimi livelli».

Il Circolo Pattinatori, salito al 32° posto nel ranking mondiale (al 27° in quello europeo) è deciso a fare risultato pieno a Bassano contro una formazione che ha dato dimostrazione di solidità. Serviranno la solita grande difesa e le giocate migliori degli attaccanti per conquistare la vittoria e diventare irraggiungibili per Amato e compagni.

Michele Achilli deve rinunciare a Serse Cabella, un giocatore che può spezzare la gara con la sua velocità, impegnato nel campionato europeo under 23 in Portogallo. Per completare l’organico il tecnico grossetano ha convocato Tommaso Giusti, classe 2007, alla prima convocazione per la serie A1.

Il resto del gruppo: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi.

Arbitri: Simone Brambilla e Marco Rondina

La classifica: Hockey Trissino 62; Amatori Wasken Lodi 48; Gamma Sarzana 46; Forte dei Marmi 45; Galileo Follonica 44; Edilfox Grosseto  42; Ubroker Bassano 41; Engas Vercelli 38; Why Sport Valdagno 31; TeamServiceCar Monza 28; Telea Sandrigo 23; Cgc Viareggio 18; Tierre Montebello 14; Montecchio Precalcino 12.