Si alza il sipario sull’A1: alla pista Mario Parri l’Edilfox riceve l’Engas Vercelli

Si alza sabato il sipario sulla centesima edizione del massimo campionato di hockey pista, con il Circolo Pattinatori Grosseto Edilfox, da quest’anno affidato alle cure di Michele Achilli, impegnato subito sulla pista amica “Mario Parri” di via Mercurio (inizio alle 20,45) contro l’Engas Vercelli, formazione che nella passata stagione ha centrato l’ultimo posto disponibile per l’Europa. Un avversario dunque da non sottovalutare per il quintetto biancorosso che presenterà ufficialmente al pubblico amico Gaston “Tonchi” De Oro, attaccante italo-argentino arrivato dal Valdagno per far divertire i nuovi tifosi. Il puntero classe 1987 è l’unico volto nuovo nel roster dell’Edilfox, che punterà innanzitutto a confermare gli splendidi risultati della passata stagione (settimo posto in regular season ed eliminazione al secondo turno dei playoff) e cercherà di onorare al meglio la storica partecipazione alla Champions league, che scatterà, con il primo concentramento a Roche Sur Yon, in Francia, dal 30 settembre al 2 ottobre contro il locale team de La Vendenne, King’s Lynn (Gran Bretagna) e Lleida (Spagna). Prima di tuffarsi nell’affascinante avventura europea Pablo Saavedra e compagni saranno chiamati a disputare tre incontri di campionato in dieci giorni: dopo l’Opening Day con il Vercelli ci saranno la trasferta di Sandrigo e il derby con il Cgc Viareggio dell’ex Massimo Mariotti. Centocinquanta minuti sulla carta abbastanza morbidi per l’avvio del Cp Grosseto, che può mettere a punto gli schemi per presentarsi nella Loira per cercare la qualificazione al secondo turno.

«Siamo pronti, abbiamo fatto una preparazione molto intensa, con tanta voglia e ora comincia il bello – dice il capitano dell’Edilfox, Pablo Saavedra – Può essere un vantaggio aver confermato la rosa e aver ingaggiato solo “Tonchi” De Oro, che è un giocatore di tanta esperienza, che ha giocato in squadre che hanno militato al massimo livello e a noi può dare una grandissima mano sia nello spogliatoio che in pista. Sarà comunque la pista quella che parlerà».

Come si è ambientato l’ultimo arrivato, Gaston De Oro? «Si, ha delle caratteristiche personali molto tranquille, è un ragazzo umile, ma allo stesso tempo molto attivo, molto simpatico e non ha avuto nessun tipo di problema».

L’attaccante italo-argentino Gaston “Tonchi” De Oro, arriva dal Valdagno

Con quale obiettivo si parte? «Di fare bene, di cercare di stare più in alto possibile. La società sta crescendo sotto tutti gli aspetti piano piano si vuole migliorare. Sarà un campionato molto difficile, come tutti gli anni, molto competitivo, nel quale dovremo affrontare tutte le partite come fosse l’ultima e soprattutto in casa cercare di essere veramente forti».

Come vi aspettate il Vercelli? «E’ una delle squadre che ha fatto molti cambiamenti in rosa. Sono andati via diversi giocatori, ne sono arrivati di nuovi, di qualità, come Oruste, che arriva da una squadra di alto livello, e come Diogo Neves. Hanno anche un ottimo portiere. Sarà una squadra tosta, ma anche noi faremo vedere che siamo pronti». 

Come ha sottolineato Saavedra, l’Engas Vercelli ha rivoluzionato la rosa. Quattro gli addii, Ojeda, Sisti, Mattugini e Moyano e  un ritiro quello di Maniero. La squadra vercellese si è però mossa bene sul mercato e ha firmato uno dei più importanti colpi dell’estate. l’argentino Maximilian Oruste, vincitore della OK Liga in Spagna col Deportivo Liceo. Due i rinforzi difensivi, Enrico Zucchiatti dal Correggio  e il portoghese Diogo Neves dal Sandrigo; ingaggiati anche due attaccanti, il catalano Sergi Canet e il vicentino Matteo Loguercio. Conferme per il portiere Verona, Zucchetti, Brusa e l’intramontabile Tataranni. Il Vercelli punta a entrare tra le top cinque del campionato, grazie a una panchina competitiva. I piemontesi guidati da Sergi Punset si presentano con il morale alto per l’eccellente risultato nella passata stagione. 

I PRECEDENTI

Circolo Pattinatori e Vercelli si sono affrontati quattro volte in A: nel 1971 finì con due pareggi (4-4 e 14-14), lo scorso anno successo localer in Piemonte (7-4) e riscatto dell’Edilfox in via Mercurio il 5 marzo (4-2)

I CONVOCATI

Michele Achilli ha convocato per l’esordio stagionale: Menichetti, Sassetti; Franchi, Nacevich, Cabella, Mount, De Oro, Paghi, Rodriguez, Saavedra. 

Arbitreranno Roberto Giovine e Roberto Toti, ausiliario Pier Paolo Montomoli.

Chiuso il mercato del Circolo Pattinatori Grosseto. Il 17 agosto scatta la preparazione

Con il passaggio di Lorenzo Biancucci al Correggio, si è ufficialmente chiuso il mercato del Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto. Biancucci ha deciso di lasciare la squadra biancorossa per motivi di studio e questa in sostanza è l’unica novità nel roster 2022-2023 è quella del Gaston “Tonchi” De Oro, 35 anni, un attaccante argentino, naturalizzato italiano, che può mettere la sua esperienza al servizio di una formazione che lo scorso anno ha concluso al settimo posto, dopo aver partecipato ai quarti di finale di Coppa Italia, un piazzamento che ha spalancato per la prima volta le porte della Champions League.

«La squadra che abbiamo allestito – sottolinea il presidente Stefano Osti – è tecnicamente migliore di quella dello scorso anno, grazie all’innesto di De Oro, che ci può permettere di affrontare con la necessaria tranquillità i numerosi impegni, a cominciare dal primo turno di Champions League, già programmato dal 30 settembre al 2 ottobre».

«Non sarà facile confermarsi – aggiunge Osti – ma la rosa migliore ci può quanto meno permetterci di consolidare il livello tecnico acquisito e credo che la partecipazione alla più importante competizione europea sia di stimolo per i nostri straordinari ragazzi».

La novità saliente in casa Cp Grosseto sarà ovviamente il cambio alla guida della squadra, con Michele Achilli che ha sostituto Federico Paghi, dopo essersi fatto le ossa (e aver fatto da chioccia) nelle Minors biancorosse. Il tecnico follonichese ha portato la seconda squadra dei Pattinatori dalla serie B alla serie A2 e lo scorso anno ha sfiorato l’accesso ai playoff dopo una stagione nella quale si è vista la crescita di un gruppo che rappresenta il futuro della società.

Nove confermati. Per la stagione che scatterà il 17 settembre con la prima giornata del campionato di serie A1, il Grosseto ha confermato ben nove giocatori su dieci: i portieri Giovanni Menichetti e Paride Sassetti; Alessandro Franchi, German Nacevich, Serse Cabella, Alex Terence Mount, Stefano Paghi, Mario Rodriguez e il capitano Pablo Nelson Saavedra. Già fissato l’inizio della preparazione per il 17 agosto. Per fine mese prima amichevole con il Forte dei Marmi.

Michele Achilli è il nuovo allenatore della squadra di A1 del Circolo Pattinatori Grosseto

E’ Michele Achilli il nuovo tecnico del Circolo Pattinatori Grosseto per il prossimo campionato di serie A1. Succede a Federico Paghi, che ha portato la squadra al settimo posto finale e al secondo turno dei playoff, dopo aver conquistato anche un pass per le finali di Coppa Italia. La decisione di promuovere il 46enne tecnico follonichese, che nella stagione appena conclusa ha guidato il quintetto del Cp Alice in serie A2, è stata presa dal presidente Stefano Osti e dai suoi più stretti collaboratori in un’ottica di continuità del progetto che ha riportato la società nel Gotha nazionale.

«S’è scelto Achilli perché abbiamo deciso di optare per una soluzione interna – conferma il presidente Stefano Osti –  perché il nostro concetto è quello di essere una bottega artigianale che cerca di fare tutto con quello che c’è. Dopo due anni splendidi con una persona altrettanto splendida come Federico Paghi, con il quale un giorno torneremo sicuramente a lavorare, vogliamo continuare un progetto che preveda tecnici che sono con noi da tempo perché devono conoscere le nostre motivazioni, i nostri obiettivi ma anche i nostri limiti e le nostre possibilità. Con Michele Achilli sarà scelto prossimamente l’allenatore della squadra di serie A2 e poi tutto il resto».

Michele Achilli ha già preso in mano il gruppo che, dopo aver fatto i necessari ritocchi, dal prossimo settembre tornerà ad essere protagonista nella massima serie.

« Il fatto che il Grosseto abbia pensato a meno mi fa piacere, m’inorgoglisce», sono le prime parole dell’allenatore biancorosso, che aggiunge: «Ricevo una bella eredità. Mi trovo una squadra che negli ultimi due anni con Federico Paghi ha fatto molto bene, sia dal punto di vista dei risultati, sia dal punto di vista dell’ambiente, degli  allenamenti. Credo e spero di trovarmi un gruppo  già ben allenato, già ben rodato».

«Sarà dura confermare quanto di buono fatto da Paghi nelle ultime due stagioni – aggiunge Achilli – Spero di continuare la fase di crescita che c’è stata e spero di poter lavorare bene».

«Io sempre creduto che la prima cosa da fare è formare un gran gruppo, che penso sia alla base di tutto per risolvere i problemi che via via si verificheranno. Cercheremo di allenarci bene, con professionalità, come già facevano i ragazzi. Non c’è niente da inventare, solo da confermare.

Achilli partirà insomma all’insegna della continuità: «Sotto il punto di vista del gioco dovremo solo continuare quanto di buono fatto e magari cercare di correggere qualche piccolo errorino che veniva fatto. Non stravolgerò niente».

Achilli ha preso in mano la squadra per i primi allenamenti, che serviranno a conoscere meglio i ragazzi a disposizione, poi si ripartirà ad agosto. «Le date della nuova stagione non sono ancora chiare. Sembra che la serie A1 prenda il via il 17 settembre, con un turno infrasettimanale. Se così fosse dobbiamo partire forte, per affrontare subito tre partite. Dopo Ferragosto dovrà dunque iniziare la nostra preparazione».

LA CARRIERA

Michele Achilli, nuovo coach del Cp Grosseto 1951

Michele Achilli, classe 1976,  ha indossato i pattini per la prima volta a sette anni nella sua Follonica, dove è rimasto fino a diciotto anni, conquistando qualche titolo giovanile con il club e con la nazionale Ha vinto l’Europeo U17 nel 1992 e ha conquistato l’argento in quello U20 nel 1995. Nel suo curriculum ci sono esperienze un po’ in tutta Italia, dopo l’esordio con l’Scs e con il Follonica in A1 ha indossato le maglie di Salerno, Prato (dove è rimasto 5 stagioni), Gorizia, Tenerife, Reggio Emilia, Breganze, Lodi, Seregno, Sarzana, con il record personale di 31 reti in A1 nel 2011. Come tecnico ha vinto la Coppa Italia e lo scudetto femminile nel 2003-22004 a Breganze, e ha conquistato la promozione dalla B alla serie A2 con il Circolo Pattinatori RRD nel 2020-21. Come giocatore ha disputato una finale scudetto con il Prato, la Coppa Cers e la Coppa Campioni
Prima di ripartire dalla serie B a Grosseto  ha ricoperto il ruolo di allenatore-giocatore prima in A2 a Castiglione, sfiorando per tre anni (dal 2014 al 2016) la promozione in A1, poi a Siena in serie B per  quattro anni. 

Michele Achilli con il presidente del Cp Grosseto Stefano Osti

Edilfox mercoledì a Lodi per allungare i quarti di finale. Mister Paghi: «Dobbiamo crederci fino alla fine»

Con le spalle al muro dopo la sconfitta di sabato sera alla pista Mario Parri, il Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto prova mercoledì sera (ore 20,45, diretta streaming su Fisrtv.it)  a riaprire la serie dei quarti di finale con il Wasken Lodi campione d’Italia. Ai ragazzi di Federico Paghi per rimanere in vita e giocarsi la bella venerdì sera, ancora in Lombardia, basterà vincere con una rete di scarto oppure ai rigori. 

Al PalaCastellotti servirà ripetere la prestazione di gara1 dal punto di vista dell’intensità, ma occorrerà essere più cinici sotto porta e nei tiri diretti. Con quelli dell’altro giorno sono otto i tentativi falliti tra punizioni di prima e questo ha pesato come un macigno.

«Ci siamo scomposti in maniera disastrosa dopo l’espulsione del portiere Grimalt – si rammarica Federico Paghi – in un momento in cui potevamo riaprire la partita. Siamo stati però bravi, ci ha fatto i complimenti anche l’allenatore Bresciani.

«Recriminiamo soprattutto per i molti gol sbagliati al termine di una gara equilibrata – aggiunge il mister – abbiamo avuto quattro tiri diretti e li abbiamo sbagliati, loro ne hanno avuto uno e l’hanno realizzato. La differenza sta tutta qui».

Federico Paghi, però, guarda avanti, a gara2 di mercoledì sera: «Io ci credo, mi arrendo solo al fischio dell’arbitro.

Sono convinto che ci crederanno anche i ragazzi. Si parte dall’1-0 e basterà vincere di una rete per andare alla bella. Non dimentichiamoci che nel girone d’andata abbiamo pareggiato a Lodi 3-3».

«A Lodi abbiamo già fatto risultato – aggiunge il presidente Stefano Osti – e mercoledì possiamo ripeterci. Abbiamo fatto una bella stagione, ma dobbiamo provare ad allungarla. In gara1 bravo il nostro Menichetti e anche il portiere della nazionale argentina Grimalt, che ha parato tutto». 

Il Grossseto si presenta insomma a questo appuntamento pronto a vendere cara la pelle, a giocarsi tutto in 50’, sapendo che, comunque vada, sarà un successo.

Le formazioni 

WASKEN LODI: Grimalt, Porchera; Schiavo, D’Anna, Barbieri, Cervi, Greco, Antonioni, Mendez Ortiz, Torner. All. Pierluigi Bresciani.

EDILFOX GROSSETO: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, Paghi, Franchi, Cabella, Biancucci. All. Federico Paghi.

ARBITRI: Alessandro Eccelsi e Louis Antony Hyde.

Pablo Saavedra festeggiato dopo la rete segnata in gara1 di sabato scorso (foto Mario Spalletta)

Quarti di finale

  Mercoledì, gara 2 Wasken Lodi-Edilfox Grosseto (gara1 4-1), Trissino-Engas Vercelli (4-0), Galileo Follonica- Why Sport Valdagno (8-7), GDS Forte dei Marmi-Ubroker Bassano (4-3). Ev. gara3 Venerdì 6 maggio (20,45): Lodi-Grosseto; sabato 7 maggio (20,45): Trissino-Vercelli, Follonica-Valdagno, Forte dei Marmi-Bassano.

Si apre sabato alla pista Mario Parri di via Mercurio la supersfida tra Edilfox Grosseto e Wasken Lodi

Per gli appassionati grossetani di hockey su pista è una notte speciale, da mettere nell’album dei ricordi o da segnare in rosso nell’agenda. Sabato sera alle 20,45, alla pista Mario Parri di via Mercurio, l’Edilfox Circolo Pattinatori riceve la visita del Wasken Lodi campione d’Italia in gara1 dei quarti di finale. Un match storico per i ragazzi di Federico Paghi, che impreziosisce una stagione straordinaria, che ha già visto la partecipazione alle Final Eight di Coppa Italia, il settimo posto nella regular season e la vittoria nel preliminare contro la corazzata Gamma Sarzana, al termine di 100 minuti decisi con uno straordinario 8-3 alla pista del Vecchio Mercato.

Grosseto si presenta all’impegno di questa sera, di fronte al pubblico delle grandi occasioni, tutt’altro che appagato e non potrebbe essere diversamente. Saavedra e compagni, contro il quintetto lodigiano allenato da Pierluigi Bresciani, in campionato hanno conquistato un pareggio per 3-3 in trasferta e hanno perso in casa per 5-2, al termine di un match nel quale i maremmani non hanno saputo sfruttare a dovere la loro superiorità fisica.

«Ci aspetta una serie tutta da giocare – sottolinea Stefano Paghi – le due gare in campionato ci dicono che non partiamo affatto battuti. Certo, il Lodi ha tre stranieri di classe che possono decidere le partite da soli, ma la nostra condizione è buona e venderemo cara la pelle».

«I campioni d’Italia – aggiunge il coach Federico Paghi – sono i logici favoriti di questi quarti, ma la mia squadra nelle ultime settimane ha messo a segno imprese spettacolari, superando due volte il Sarzana e messo al tappeto il Forte dei Marmi».

«Dobbiamo continuare a giocare come abbiamo dimostrato – continua il coach –  sbagliando però meno. I troppi errori al tiro e le punizioni di prima non ci hanno permesso di vincere un’altra gara, anche se sarebbe servita solo per soddisfazione personale, contro il Sarzana. Noi ci crediamo e contiamo sull’apporto dei nostri tifosi per mettere a segno un’altra bella impresa».

L’Edilfox si presenta al duello con l’ex Romeo D’Anna nella migliore condizioni psicofisica, non avendo niente da perdere, avendo già centrato gli obiettivi che si era prefisso alla vigilia e il fatto di avere la mente libera potrebbe dare la spinta giusta ai biancorossi per mettere in piedi un altro spettacolo di prima qualità

I convocati: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, Paghi, Franchi, Cabella, Biancucci.

Quarti di finale. Gara1, sabato 30 aprile (20,45) Engas Vercelli-Trissino, Edilfox Grosseto-Wasken Lodi, Why Sport Valdagno-Galileo Follonica; domenica 1° maggio (18) Ubroker Bassano-GDS Impianti Forte dei Marmi.

Gara2 mercoledì 4 maggio (20,45) ed ev. gara3 sabato 7 maggio (20,45): Trissino-Vercelli, Lodi-Grosseto, Follonica-Valdagno, Forte dei Marmi-Bassano.

L’Edilfox Grosseto ospita il Sarzana in gara2 del preliminare playoff: cinquanta minuti per entrare nella storia

Cinquanta minuti per entrare nella storia. Il Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto dopo la straordinaria vittoria esterna di mercoledì scorso sulla pista del Vecchio Mercato di Sarzana è chiamata a completare il capolavoro sabato sera alle 20,45 sulla pista Mario Parri di via Mercurio, per conquistare il pass per i quarti di finale contro il Wasken Lodi.

 I ragazzi di Federico Paghi, nella seconda e decisiva partita del preliminare playoff, partono con un vantaggio di cinque reti sul Gamma Sarzana, dopo l’8-3 di gara1. Un vantaggio importante, ma che non mette completamente al riparo da sorprese, considerando che di fronte Saavedra e compagni avranno la formazione rossonera che appena domenica scorsa ha alzato al cielo la Coppa Italia, battendo in rapida successione Lodi e Forte dei Marmi.

L’Edilfox è in una condizione di forma strepitosa, ma la classe dei liguri non va sottovalutata.

I biancorossi, che al “Pala Terzi” hanno disputato senza ombra di dubbio la miglior prestazione esterna dell’anno, saranno insomma chiamati a scendere in campo pensando di essere sullo 0-0, cercando di rimanere concentrati su ogni azione e su ogni pallina. L’occasione per conquistare il passaggio del turno è ghiotta e per questo l’Edilfox vuole regalare ai suoi tifosi un’altra notte stellare.

«Abbiamo un buon vantaggio – sottolinea il presidente Stefano Osti – ma rimane una partita piena di insidie. Sia il Grosseto che il Sarzana hanno dimostrato di essere in grado di ottenere risultati importanti e se non teniamo la tensione alta rischiamo forte. Essendo una partita senza un domani, serve la massima concentrazione per portare a casa una qualificazione straordinaria».

Il presidente Osti torna anche sul successo di mercoledì scorso in trasferta: «Non posso negare che sia stata una delle partite più belle dell’intera stagione, al pari di quelle con il Forte dei Marmi e lo stesso Sarzana in casa, ma è stato di altissimo spessore il 2-2 con il Follonica alla pista Mario Parri. Siamo comunque pronti per un’altra gara del genere».

Federico Paghi potrà avere a disposizione l’intero gruppo, che ha dimostrato di essere approdato ai playoff con l’approccio giusto e deciso ad andare il più lontano possibile.

I convocati:  Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, Paghi, Franchi, Cabella, Biancucci.

Un’azione di gioco tra Edilfox Grosseto e Gamma Sarzana alla pista Mario Parri (foto Mario Spalletta)

Preliminari playoff

Gamma Innovation Sarzana-Edilfox Grosseto 0-1 (3-8);  Tierre Montebello-Engas Vercelli 1-0 (6-5).

Gara2 sabato alle 20,45 Grosseto-Sarzana e Vercelli-Montebello. Le vincenti affronteranno Lodi e Trissino nei quarti di finale. Le perdenti disputeranno la finale per il 9°-10° posto.

Per la prima volta nella storia il Cp Grosseto sbarca nei playoff di A1. Mercoledì gara1 dei preliminari contro Sarzana

Per la prima volta nella sua storia il Circolo Pattinatori Grosseto 1951 sbarca nei playoff di serie A1. Mercoledì sera alle 20,45 (diretta streaming su Fisrtv.it) l’Edilfox, settimo classificato, disputerà la gara d’andata del preliminare sulla pista del Vecchio Mercato a Sarzana, contro il quintetto del Gamma Innovation, allenato da Mirko Bertolucci, fresco vincitore della Coppa Italia, dopo un cammino straordinario, con le vittorie su Trissino, Lodi e Forte dei Marmi. Un avversario temibile, insomma, ma che i ragazzi di Federico Paghi si sono lasciati dietro nella classifica della regular season. Per questo il primo incontro si svolgerà in Liguria e la gara decisiva avrà come teatro, sabato prossimo, la pista Mario Parri di via Mercurio.

L’Edilfox, per far sentire il peso del fattore campo nel duello contro la decima classifica, dovrà disputare però una partita di sostanza in gara1, nella tana di un Gamma che in questo finale si sta togliendo alcune soddisfazioni che sono mancate in precedenza. Per questo mercoledì sera al “Pala Terzi” di Sarzana servirà quella squadra solida e spietata che nell’ultima di campionato ha steso la corazzata Forte dei Marmi e che in precedenza ha avuto la meglio sul Bassano ed è andato a conquistare un punto sulla pista del Lodi campione d’Italia.

«Nella regular season – dice il mister Federico Paghi – abbiamo messo a segno una grande impresa: basta vedere le sei squadre che ci precedono e alcune di quelle che sono dietro. I ragazzi hanno dato l’anima: io so quanto Rodriguez, Paghi, Saavedra, Menichetti. hanno accelerato in occasione degli infortuni per tornare a indossare questa maglia. Al netto di tutto, questa classifica è ottima. Non abbiamo però ancora fatto niente ma dobbiamo pensare a quello che ci aspetta, un duello con Sarzana, per continuare a cullare il sogno di partecipare ai quarti di finali».

I dieci giorni di riposo dall’ultima bellissima gara contro il Forte dei Marmi saranno serviti a Saavedra e compagni a ricaricare le pile per mettere in piedi un altro spettacolo di prima qualità a Sarzana.

Durante la stagione regolare l’Edilfox ha perso il 22 dicembre 2021 per 4-3 in Liguria a 27 secondi dalla fine a causa di una rete di Joan Galbas, ma nel ritorno, lo scorso 30 marzo, i ragazzi di Paghi si sono riscattati imponendosi per 5-2, al termine di una gara messa praticamente in cassaforte dopo 32 minuti con il 3-0 di Alessandro Franchi. Per poter ambire a disputare i quarti di finale contro Lodi, ai grossetani serviranno insomma due incontri della stessa sostanza.

Menichetti e Nacevich hanno smaltito completamente l’infortunio delle ultime giornate, per cui il Circolo Pattinatori si presenta in pista per giocare tutte le sue carte.

I convocati: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, Paghi, Franchi, Cabella, Biancucci.

•Il programma dei preliminari playoff.

Gara1, mercoledì ore 20,45: Gamma Innovation Sarzana-Edilfox Grosseto (arbitri Luca Molli e Marcello Di Domenico); Tierre Montebello-Engas Vercelli (arbitri Claudio Ferraro e Andrea Davoli).

Gara2 sabato alle 20,45 a Grosseto e Vercelli.

L’Edilfox nella 26ª di campionato cerca l’impresa contro il Forte dei Marmi

Il Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto, che riceve sabato alle 20,45 la visita del GDS Forte dei Marmi sulla pista Mario Parri, cerca l’impresa per centrare il settimo o l’ottavo posto, in modo da poter disputare la gara decisiva dei preliminari playoff (da quest’anno si svolgeranno in due sole partite, con supplementari e rigori in caso di parità) di fronte al pubblico amico di via Mercurio. Nell’ultima partita della regular season, i ragazzi di Federico Paghi, che in caso di sconfitta possono solo sperare in una vittoria del Montebello, per poter rimanere almeno ottavi, devono riscattare l’opaca prestazione di Valdagno, che ha visto sfumare la possibilità del sesto posto e con esso la qualificazione diretta ai quarti di finale.

«Mi aspetto uno spirito propositivo da parte dei miei ragazzi – sottolinea il presidente Stefano Osti – in casa abbiamo disputato delle grandi prove e quindi credo che si possa sperare di fermare una big come Forte dei Marmi. La squadra deve riscattare l’opaca prestazione di Valdagno per garantirsi almeno il settimo e l’ottavo posto, che impreziosirebbero una stagione davvero positiva».

Paghi recupera il portiere Giovanni Menichetti, ma fino all’ultimo testerà le condizioni dell’argentino German Nacevich, alle prese con una distorsione. I biancorossi hanno voglia di continuare a stupire e ripetere la grande prestazione contro Sarzana, che tra l’altro permette di sopravanzare i liguri in caso di arrivo in parità.

I convocati: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, Paghi, Franchi, Cabella, Biancucci.

Il programma del 26° turno: Engas Vercelli-Bidielle Correggio 6-3 (giocata mercoledì), Edilfox Grosseto-GDS Forte dei Marmi, Telea Sandrigo-Why Sport Valdagno, Tierre Montebello-Gamma Sarzana, Ubroker Bassano-Galileo Follonica, Teamservicecar Monza-Wasken Lodi, Matera-Trissino.

La classifica: Trissino 61; Lodi 54; Forte dei Marmi 52; Follonica 50; Bassano 45; Valdagno 41; Vercelli 37; Grosseto e Sarzana 36; Montebello 33; Sandrigo 26; Monza 19; Correggio 15; Matera 0. 

L’Edilfox cerca una vittoria a Valdagno per avvicinare il sesto posto

A tre giorni dalla bella vittoria di Correggio, l’Edilfox Grosseto torna in campo mercoledì sera alle 20,45 (diretta streaming su Fisrtv.it) per confrontarsi, sulla pista di Valdagno, con il Why Sport nella gara di recupero della ventitreesima giornata di serie A1. 

I ragazzi di Federico Paghi, risaliti al settimo posto (sono davanti al Sarzana per gli scontri diretti) grazie a due successi consecutivi, sono attesi a un vero e proprio spareggio per il sesto posto, la poltrona che consente di evitare i preliminari playoff e di andare direttamente ai quarti di finale. 

I vicentini padroni di casa, reduci dal pareggio interno (4-4) contro il Montebello, sopravanzano Saavedra e compagni di due punti (38 a 36) e portare a casa i tre punti per il Circolo Pattinatori potrebbe rappresentare un passo importante per il traguardo da raggiungere, anche se non decisivo, considerato che il Valdagno nell’ultima gara della regular season dovrà vedersela con un Sandrigo ormai condannato ai playout, mentre l’Edilfox ospiterà il Forte dei Marmi, in corsa per il secondo posto. Vincere darebbe comunque morale per gli ultimi cinquanta minuti.

Il Grosseto, domenica sulla pista della Bidielle, ha giocato una partita intelligente, rimontando dall’1-2 firmato dall’ex Fantozzi e controllando il minimo vantaggio da grande squadra, senza commettere falli e sistemandosi a protezione di Paride Sassetti, che ha superato a pieni voti l’esordio da titolare. Per il mal di schiena di Giovanni Menichetti il mister Paghi ha messo in preallarme per questo incontro tre portieri, compresi Sassetti e Tommaso Bruni. In gran condizione il resto del gruppo che sembra avere ritrovato una condizione che può sfruttare  nella fase finale della stagione.

I precedenti. Nella gara d’andata, il 18 dicembre 2021, l’Edilfox ha superato i veneti alla pista Mario Parri per 4-2. Nel bilancio complessivo sono quattro le vittorie a testa e un pareggio.

I convocati: Sassetti, Bruni (Menichetti); Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, Paghi, Franchi, Cabella, Biancucci.

Arbitri: Massimiliano Carmazzi e Alfonso Rago.

•Il programma delle gare di mercoledì sera. Recuperi 23ª giornata: Tierre Montebello-Galileo Follonica, Why Sport Valdagno-Edilfox Grosseto. Anticipo 26ª giornata: Engas Vercelli-Bidielle Correggio.

La classifica: Trissino 61; Lodi 54; Forte dei Marmi 52; Follonica 50; Bassano 45; Valdagno 38; Grosseto e Sarzana 36; Vercelli 34; Montebello 30; Sandrigo 26; Monza 19; Correggio 15; Matera 0.

Le statistiche del Circolo Pattinatori Edilfox

C.P. GROSSETOPGRETIN.EPUNIZ.RIGORIBLUASSIST
Giovanni Menichetti23-931 
Paride Sassetti4-520 
Alessandro Franchi24201/334
German Nacevich24818
Serse Cabella23310/121
Alex Mount24172/70/147
Lorenzo Biancucci4019
Stefano Paghi24163/53/61110
Mario Rodriguez21932/745
Pablo Saavedra24210/7310
Tommaso Bruni01    

Edilfox con il morale alle stelle chiede strada al Correggio

Il calendario della serie A1 di hockey pista dà la possibilità al Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto di fare un altro passo avanti nella classifica generale. I biancorossi di Federico Paghi, dopo l’esaltante vittoria di mercoledì scorso in casa contro la corazzata Sarzana, vanno a far visita domenica alle 18 (diretta su Fisrtv.it) al Bidielle Correggio, formazione che occupa la penultima posizione con 15 punti. Per Saavedra e compagni non sarà certo una passeggiata ma il successo contro i liguri, che ha garantito l’ottava posizione, può essere un trampolino di lancio importante per un finale di stagione spumeggiante. La formazione emiliana ha recuperato il portiere Errico e viene da una vittoria, ma l’Edilfox ha il dovere di provare a mettere in tasca altri due punti, alla vigilia del match che deciderà praticamente le posizioni che vanno dal sesto al nono posto: i grossetani mercoledì recupereranno la gara del 23º turno sul campo del Why Sport Valdagno, che attualmente vanta quattro punti in più dei maremmani.

«Siamo contenti del cammino fatto fino a questo momento – sottolinea il presidente Stefano Osti – visto che abbiamo centrato tutti i traguardi che ci eravamo prefissi: la qualificazione per le finali di Coppa Italia, la salvezza e l’accesso ai play-off. Certo un piazzamento tra il settimo e l’ottavo posto sarebbe una gran cosa, ma siamo contenti del nostro campionato. Abbiamo fatto un piccolo grande passo avanti rispetto allo scorso anno. Il sesto posto? È difficile ma se giochiamo come contro il Sarzana, possiamo anche conquistarlo. L’importante sarà vincere a Correggio e non perdere a Valdagno, per giocarci tutte le nostre chances nell’ultima partita della regular season contro la corazzata Forte dei Marmi».

Mister Paghi ha la squadra al completo, con Mario Rodriguez in forma smagliante e un Alessandro Franchi sempre più importante nell’economia della squadra: è arrivato tra l’altro a venti reti.

I convocati: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, Paghi, Franchi, Cabella, Biancucci.

Il programma del 25° turno: Why Sport Valdagno-Tierre Chimica Montebello, Galileo Follonica-Telea Medical Sandrigo, Gds Forte dei Marmi-Hp Matera, Gamma Innovation Sarzana-Engas Vercelli, Amatori Wasken Lodi-Ubroker Bassano; Gsh Trissino-Teamservicecar Monza, Bidielle Correggio-Edilfox Grosseto.

La classifica: Trissino 58; Lodi 53; Forte dei Marmi 49;  Follonica 47*; Bassano 44; Valdagno 37*; Sarzana 35; Vercelli 33; Grosseto 33*; Montebello 29*; Sandrigo 26; Monza 19; Correggio 15; Matera 0.

*Una gara in meno.

Marcatori: Mendez Ortiz (Lodi) 49; Cocco (Trissino) 37; Malagoli (Trissino) 34.

In allegato tre immagini della gara di mercoledì scorso contro Sarzana (foto Mario Spalletta)

Le statistiche del Circolo Pattinatori Edilfox

C.P. GROSSETOPGRETIN.EPUNIZ.RIGORIBLUASSIST
Giovanni Menichetti23-931 
Paride Sassetti3-320 
Alessandro Franchi23201/334
German Nacevich23818
Serse Cabella22210/121
Alex Mount23152/70/147
Lorenzo Biancucci4018
Stefano Paghi23163/53/61110
Mario Rodriguez20932/745
Pablo Saavedra23210/7310